Metro Misterbianco-Paternò, per la realizzazione due grandi aziende

Sono WeBuild Italia e Consorzio Stabile Sis Scpa ad aver fatto pervenire alla Ferrovia Circumetnea, ente appaltante, le offerte per la realizzazione della nuova tratta della metropolitana di Catania da Misterbianco a Paternò. Lo ha reso noto il Direttore Generale di Fce, Ing. Salvo Fiore, non nascondendo la soddisfazione per l’interesse suscitato in aziende così…

Leggi tutto

Metropolitana di Catania, pregi e difetti

di Federico Fariselli La metropolitana di Catania, gestita dalla Ferrovia Circumetnea e operativa in città dal 1999, dispone oggi di 7 km di linea con servizio di trasporto pubblico (tratta Nesima-Stesicoro) più 1,8 km di linea chiusa all’utenza (la diramazione Galatea-Porto), con le ormai note prospettive di prolungamento che nei prossimi anni permetteranno di raggiungere…

Leggi tutto

Via Di Sangiuliano finalmente pedonale (parzialmente), ma c’è chi protesta (!)

L’iniziativa è nata per contribuire al rispetto e al mantenimento dell’ordine pubblico nel centro storico, cuore della “movida” catanese, ma si sarebbe potuta ascrivere anche alla normale evoluzione e adattamento al modus vivendi delle città che della qualità degli spazi pubblici e della vivibilità nel segno della mobilità sostenibile fanno un tratto distintivo. Si tratta dell’estensione…

Leggi tutto

Calcio, Catania-Acireale e la negazione della realtà metropolitana

In occasione della partita di calcio Catania-Acireale, in programma questa domenica 27 novembre allo stadio Massimino di Cibali, il Prefetto del capoluogo etneo ha proibito la vendita dei tagliandi validi per assistere all’incontro ai residenti di Acireale, Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Aci Bonaccorsi e Aci Castello. Ma da quando, direte voi, Mobilita Catania si occupa…

Leggi tutto

Nuova piazza, occasione di rigenerazione urbana e più verde

Le occasioni di rigenerazione urbana, in particolare quando si tratta di aperti spazi pubblici, sono situazioni delle quali Catania è potenzialmente ricca, ma -in atto, quando si tratta di azioni concrete- povera: ecco perché un’opportunità come quella della nuova piazza che sorgerà in luogo del demolito complesso ospedaliero Villermosa assume particolare valore. Perché si farà…

Leggi tutto

Piazza Mancini Battaglia, si ripristina il lato mare ma si attende una vera riqualificazione

In piazza Mancini Battaglia, nel caratteristico quartiere marinaro di Ognina, si è finalmente chiuso il cantiere (importante) della condotta per il depuratore delle acque della collina Vampolieri di Aci Castello, che aveva occupato una vasta area del largo proprio sul lato mare, interrompendo per diverse settimane anche la pista ciclabile. Conclusi questi lavori, hanno potuto…

Leggi tutto

È festa e Catania rimane senza servizio di trasporto pubblico

Domenica 1 maggio 2022, Festa dei Lavoratori: a Catania non gireranno né autobus dell’Amts (ad eccezione delle linee Alibus e 524S) né la metropolitana di Fce. Il trasporto pubblico non è un’attività commerciale qualsiasi, ma un servizio essenziale per il territorio al pari di altri, come ad esempio quelli in ambito sanitario, che occorre garantire…

Leggi tutto