In pieno centro storico di Catania, via San Martino, piccola arteria di collegamento tra via Garibaldi e via Vittorio Emanuele II, proprio lungo il tratto in cui via Garibaldi dovrebbe essere -ma non è- area pedonale (tra piazza Giuseppe Mazzini e piazza Duomo), è stata oggetto di un importante intervento di riqualificazione e sistemazione del…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
Via Di Sangiuliano finalmente pedonale (parzialmente), ma c’è chi protesta (!)
L’iniziativa è nata per contribuire al rispetto e al mantenimento dell’ordine pubblico nel centro storico, cuore della “movida” catanese, ma si sarebbe potuta ascrivere anche alla normale evoluzione e adattamento al modus vivendi delle città che della qualità degli spazi pubblici e della vivibilità nel segno della mobilità sostenibile fanno un tratto distintivo. Si tratta dell’estensione…
Leggi tuttoFeste in città all’insegna della mobilità sostenibile con metro e bus integrati
Dal 6 dicembre al 6 gennaio “Christmas Card” metro/bus a 10 euro. Dall’8 dicembre metro sempre aperta sino alle 22:30 e, nel fine settimana, servizio shuttle incluso sino alle 2 del mattino. Diverse le iniziative che il Comune di Catania intraprende quest’anno in occasione delle festività natalizie, nel segno della mobilità sostenibile con la collaborazione…
Leggi tuttoCalcio, Catania-Acireale e la negazione della realtà metropolitana
In occasione della partita di calcio Catania-Acireale, in programma questa domenica 27 novembre allo stadio Massimino di Cibali, il Prefetto del capoluogo etneo ha proibito la vendita dei tagliandi validi per assistere all’incontro ai residenti di Acireale, Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Aci Bonaccorsi e Aci Castello. Ma da quando, direte voi, Mobilita Catania si occupa…
Leggi tuttoNuova piazza, occasione di rigenerazione urbana e più verde
Le occasioni di rigenerazione urbana, in particolare quando si tratta di aperti spazi pubblici, sono situazioni delle quali Catania è potenzialmente ricca, ma -in atto, quando si tratta di azioni concrete- povera: ecco perché un’opportunità come quella della nuova piazza che sorgerà in luogo del demolito complesso ospedaliero Villermosa assume particolare valore. Perché si farà…
Leggi tuttoPON METRO, in arrivo 222 mln di euro per Catania per la programmazione 2021-2027
L’Unione Europea assegna a Catania una dotazione finanziaria di 222 milioni di euro, proveniente dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e dal Fondo Sociale Europeo (FSE) per contribuire a rilanciare l’economia in un’ottica verde, digitale e di inclusione sociale. Tutto questo grazie al PON Metro, il cui responsabile dell’Organismo Intermedio è l’ing. Fabio Finocchiaro,…
Leggi tuttoSICILIA | Per disinnesco ordigno bellico chiusura A19 e SS192 tra Gerbini e Catenanuova
Mercoledì 24 agosto, tra le ore 6:00 e le ore 6:30 del mattino, sarà disinnescato un ordigno bellico della Seconda Guerra Mondiale rinvenuto in località Sferro, frazione del Comune di Paternò in prossimità dell’autostrada A19 “Palermo-Catania” e della strada statale 192 “Della Valle del Dittaino”. Al fine di potere eseguire le operazioni in sicurezza, l’autostrada…
Leggi tutto