Molo di levante del porto di Catania, ecco come sarà

Il molo di levante del porto di Catania, molto amato dai cittadini perché oltre a essere tra le principali opere di difesa del bacino portuale etneo rappresenta anche la possibilità di una lunga e panoramica passeggiata tra mare, città e montagna, sarà rinnovato a seguito dei lavori che avranno inizio nel 2023 e che interesseranno…

Leggi tutto

Pianificazione urbanistica dell’area portuale, primi atti in Consiglio Comunale

La giunta comunale cittadina ha deliberato la trasmissione al consiglio comunale ai fini dell’adozione del Documento di Pianificazione Strategica di Sistema (DPSS), atto propedeutico contenente le linee di indirizzo per la definizione e la successiva stesura del PRG dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare della Sicilia orientale.  Il documento, predisposto dal direttore dell’Urbanistica Biagio Bisignani,…

Leggi tutto

Passante Ferroviario, nuovo tracciato urbano: confronto RFI – Comune di Catania sull’evoluzione progettuale

I nuovi e definitivi orientamenti progettuali della sistemazione del nodo ferroviario di Catania con l’interramento della stazione centrale e il completamento del doppio binario fino ad Acquicella, sono stati al centro di un incontro tra il sindaco Salvo Pogliese, il delegato per il Sud di RFI Salvo Leocata, gli assessori comunali Enrico Trantino, Pippo Arcidiacono…

Leggi tutto

Nodo intermodale di Fontanarossa: non solo aeroporto, è la città di Catania ad averne bisogno

Nel recente incontro organizzato da CittàInsieme e Mobilita Catania è stato tracciato il futuro della mobilità di Catania, insieme ai responsabili istituzionali a vario titolo coinvolti sull’argomento. Pubblichiamo il primo approfondimento sugli spunti emersi durante il dibattito. La strada o, meglio, le rotaie, sono ormai tracciate. Nel 2025 (il termine temporale, esperienza insegna, non è perentorio ma il percorso…

Leggi tutto

DOSSIER | I nodi della “cura del ferro” nell’area metropolitana di Catania tra criticità e opportunità

Potrebbe essere un momento irripetibile per il territorio catanese: il governo regionale siciliano ha recentemente presentato gli investimenti in campo per lo sviluppo infrastrutturale. Centinaia di milioni erogati o in arrivo per l’area metropolitana catanese che riguardano principalmente i lavori di Rete Ferroviaria Italiana e Ferrovia Circumetnea. Piani di investimento cospicui che necessitano di un’attenta…

Leggi tutto

Clamoroso: rimosse le occlusioni ai varchi pedonali del porto realizzate una settimana fa

Sicuramente è una situazione in divenire. Certo, però, è clamoroso: oggi sono state rimosse tutte le opere murarie che erano state realizzate la settimana scorsa lungo la cinta muraria nord del porto di Catania, intervento che aveva alimentato discussioni e polemiche per via degli evidenti svantaggi per la mobilità pedonale e la fruibilità del porto da…

Leggi tutto

Apertura del porto alla città, qualcosa è cambiato: chiusi quasi tutti i varchi aperti nel 2016

Un atto soprattutto simbolico, ma con risvolti pratici importanti per catanesi, turisti e crocieristi, quello che nel 2016 aveva visto eliminare l’alta ringhiera che delimitava buona parte del lato nord della cinta portuale, tra gli Archi della Marina e il piazzale della Capitaneria di Porto di Catania, con l’apertura di frequenti varchi che per la prima…

Leggi tutto