Pnrr, pioggia di milioni per bus elettrici e a idrogeno

Oltre 78 milioni di euro sono stati concessi al Comune di Catania per l’acquisto di nuovi bus elettrici e a idrogeno per il trasporto pubblico locale.Sono i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza assegnati a Catania dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile che consentiranno di fare arrivare nel capoluogo etneo, nel…

Leggi tutto

Cos’è la mobilità sostenibile

Un’analisi di CittàInsieme su Centro Storico e periferie, tra stato attuale e prospettive future per Catania Nei mesi scorsi la Giunta Comunale di Catania ha stabilito (si veda ad esempio la Delibera n. 51/2021) di istituire aree pedonali in diverse vie e piazze cittadine. Le zone coinvolte sono indicate in rosso nella figura sottostante: a…

Leggi tutto

Piano pedonalizzazioni di Catania, Legambiente critica: «propaganda; l’amministrazione dimostri concretezza»

In merito al piano di pedonalizzazioni annunciato stamane dal Comune di Catania, riceviamo e pubblichiamo la nota di Legambiente Catania: No alla propaganda. Cosa vuole fare l’amministrazione comunale per la mobilità sostenibile? L’”imponente progetto di pedonalizzazione”, così come è stato definito dal Comune di Catania, secondo il circolo Legambiente di Catania è piuttosto un censimento…

Leggi tutto

Anche Catania va in monopattino elettrico

Anche Catania accoglie i monopattini elettrici. O meglio, i monopattini elettrici stanno cominciando a diffondersi anche a Catania, come prevedibile, data la straordinaria versatilità e comodità di questi mezzi che altrove, da Milano a Parigi, da Valencia a Madrid, sono ormai parte del paesaggio urbano. Nonostante Catania non si presti bene (ancora) alle nuove forme…

Leggi tutto

Catania e Acireale: 53 milioni per programmi di mobilità sostenibile, servizi digitali e inclusione sociale

Cinquantatre milioni e mezzo di fondi europei afferenti al programma comunitario Po Fesr 2014-2020 assegnati alle città di Catania e Acireale per investimenti territoriali integrati (Iti) nello sviluppo di progetti di crescita urbana sostenibile. L’attività di coalizione tra le due città, che ha portato al finanziamento e alla definizione della fase operativa dei progetti dell’Agenda…

Leggi tutto

Agevolazioni Sostare, una misura contro la mobilità sostenibile

Il circolo Legambiente Catania ha già espresso forti perplessità in merito all’ultimo provvedimento del Comune di Catania – deliberazione N. 03 del 21.01.2019 – con il quale veniva autorizzata la società Sostare s.r.l. al rilascio di 150 abbonamenti mensili di sosta a favore dei dipendenti che svolgono servizio presso l’Ospedale Garibaldi Centro alle stesse condizioni economiche…

Leggi tutto

Le pedonalizzazioni fanno bene al commercio (e non solo), ma per l’amministrazione catanese sono un taboo

La notizia, per essere davvero tale, nel comune senso giornalistico del termine, non è solamente la comunicazione di qualcosa ma l’annuncio di una novità, una “nuova” d’interesse, per l’appunto. Parlare di pedonalizzazioni che fanno bene al commercio, dunque, non è una grande notizia perché ormai è noto, gli esempi si sprecano e ne riportiamo qualcuno: Modena: la Confesercenti…

Leggi tutto