Buongiorno
scrivo a proposito della riqualificazione del vecchio San Berillo.
Un quartiere degradato, sporco, abbandonato a sé stesso.
In particolare scrivo dal mio balcone affacciato sul Corso Martiri della Libertà.
Affacciato su quelle fosse abbandonate da settant’anni, con le recinzioni di mattoni in più parti distrutte, campo di discariche, edili e altro, sempre in crescita, coi marciapiedi pieni di spazzatura, le due aree a verde poco curate, il manto stradale pieno di buche.
Ecco anche quel corso è parte importante di quella riqualificazione.
E io da tanto mi chiedo devono passare altri settant’anni, probabilmente non ci sarò, per realizzarvi qualcosa di decente?
Siamo al centro della città, i finanziamenti europei ci sono, eppure tutto rimane fermo, immobile, irrealizzato, perché! Vi chiedo perché se avete una risposta.
mia figlia deve arrivare al Liceo Spedalieri in Piazza Dante a Catania e viene da Acireale. Dopo aver preso il treno da Acireale conviene scendere a piazza Europa e andare alla fermata Galatea? ( C’è un sottopassaggio dalla fermata del treno a quello della metro?) Oppure scende alla stazione centrale? (C’è sottopassaggio?)
Si puo’ viaggiare con un unico biglietto? ( treno da Acireale + metro fino a Stesicoro?)
mia figlia deve arrivare al Liceo Spedalieri in Piazza Dante a Catania e viene da Acireale. Dopo aver preso il treno da Acireale conviene scendere a piazza Europa e andare alla fermata Galatea? ( C’è un sottopassaggio dalla fermata del treno a quello della metro?) Oppure scende alla stazione centrale? (C’è sottopassaggio?)
Si puo’ viaggiare con un unico biglietto? ( treno da Acireale + metro fino a Stesicoro?)
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
buonasera,mio fratello disabile residente a Mascalucia avrebbe bisogno di questo servizio.mi potete ontattare
Salve, chiedo informazioni al riguardo, ci sarà quest’anno la Fiera dei Morti 2022, quando inizia, ci sono anche le navette disponibili.
Buongiorno
scrivo a proposito della riqualificazione del vecchio San Berillo.
Un quartiere degradato, sporco, abbandonato a sé stesso.
In particolare scrivo dal mio balcone affacciato sul Corso Martiri della Libertà.
Affacciato su quelle fosse abbandonate da settant’anni, con le recinzioni di mattoni in più parti distrutte, campo di discariche, edili e altro, sempre in crescita, coi marciapiedi pieni di spazzatura, le due aree a verde poco curate, il manto stradale pieno di buche.
Ecco anche quel corso è parte importante di quella riqualificazione.
E io da tanto mi chiedo devono passare altri settant’anni, probabilmente non ci sarò, per realizzarvi qualcosa di decente?
Siamo al centro della città, i finanziamenti europei ci sono, eppure tutto rimane fermo, immobile, irrealizzato, perché! Vi chiedo perché se avete una risposta.
Buongiorno,
mia figlia deve arrivare al Liceo Spedalieri in Piazza Dante a Catania e viene da Acireale. Dopo aver preso il treno da Acireale conviene scendere a piazza Europa e andare alla fermata Galatea? ( C’è un sottopassaggio dalla fermata del treno a quello della metro?) Oppure scende alla stazione centrale? (C’è sottopassaggio?)
Si puo’ viaggiare con un unico biglietto? ( treno da Acireale + metro fino a Stesicoro?)
grazie
Enrico Sorbello
il vostro sito è invaso dalla pubblicità
Buongiorno,
mia figlia deve arrivare al Liceo Spedalieri in Piazza Dante a Catania e viene da Acireale. Dopo aver preso il treno da Acireale conviene scendere a piazza Europa e andare alla fermata Galatea? ( C’è un sottopassaggio dalla fermata del treno a quello della metro?) Oppure scende alla stazione centrale? (C’è sottopassaggio?)
Si puo’ viaggiare con un unico biglietto? ( treno da Acireale + metro fino a Stesicoro?)
grazie
Enrico Sorbello