In piazza Mancini Battaglia, nel caratteristico quartiere marinaro di Ognina, si è finalmente chiuso il cantiere (importante) della condotta per il depuratore delle acque della collina Vampolieri di Aci Castello, che aveva occupato una vasta area del largo proprio sul lato mare, interrompendo per diverse settimane anche la pista ciclabile. Conclusi questi lavori, hanno potuto…
Leggi tuttoCategoria: Editoriali
È festa e Catania rimane senza servizio di trasporto pubblico
Domenica 1 maggio 2022, Festa dei Lavoratori: a Catania non gireranno né autobus dell’Amts (ad eccezione delle linee Alibus e 524S) né la metropolitana di Fce. Il trasporto pubblico non è un’attività commerciale qualsiasi, ma un servizio essenziale per il territorio al pari di altri, come ad esempio quelli in ambito sanitario, che occorre garantire…
Leggi tuttoCos’è la mobilità sostenibile
Un’analisi di CittàInsieme su Centro Storico e periferie, tra stato attuale e prospettive future per Catania Nei mesi scorsi la Giunta Comunale di Catania ha stabilito (si veda ad esempio la Delibera n. 51/2021) di istituire aree pedonali in diverse vie e piazze cittadine. Le zone coinvolte sono indicate in rosso nella figura sottostante: a…
Leggi tuttoL’im-mobilità a Catania: le inquietanti dichiarazioni dell’assessore alla mobilità
“Le parole sono importanti”, diceva Michele Apicella, interpretato da Nanni Moretti, a una giornalista nel film “Palombella Rossa”: a differenza della celebre scena cinematografica, a creare sgomento non sono le forme linguistiche utilizzate, ma il contenuto delle dichiarazioni dell’assessore comunale con delega alla Mobilità, Pippo Arcidiacono, recentemente espresse in un’intervista del Quotidiano di Sicilia. Alcuni passaggi e alcune dichiarazioni, in particolare, sottintendono…
Leggi tuttoSosta selvaggia, l’incredibile richiesta della Cidec Catania: «non si facciano multe»
A Catania non si finisce mai di stupirsi. Così, mentre tanti cittadini e associazioni civiche si sgolano per chiedere il rispetto della legalità e di orientare lo sviluppo della città verso modelli di mobilità sostenibile (come ormai avviene sistematicamente in tutte le altri grandi città italiane ed europee), con misure atte a scoraggiare il traffico…
Leggi tuttoCoronavirus, metropolitana chiusa anche nei prossimi mesi? Mobilità sostenibile a rischio
Dal 13 marzo scorso la metropolitana di Catania è chiusa, quale accorgimento adottato dalla dirigenza dell’ente gestore, la Ferrovia Circumetnea, a fronte dei decreti restrittivi della presidenza del consiglio dei ministri che hanno imposto, com’è noto, per via dell’emergenza sanitaria da coronavirus in atto, una fortissima limitazione agli spostamenti tale da causare il crollo dell’utenza…
Leggi tuttoFOTO | Metropolitana di Catania, tratta Nesima-Monte Po: lavori a rilento ma non si fermano
I lavori della tratta metropolitana Nesima-Monte Po, gravati dalla crisi dell’azienda costruttrice, procedono a rilento ma non si arrestano. Insieme agli “Amici della Ferrovia di Catania”, Mobilita Catania ha visitato i cantieri delle stazioni Monte Po e Fontana della Ferrovia Circumetnea in appalto alla CMC di Ravenna. In questo articolo vi mostriamo lo stato di avanzamento dei lavori della…
Leggi tutto