Piazza Mazzini diventa finalmente pedonale

La 22ª “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile” regala a Catania un passo avanti nella qualità e vivibilità degli spazi pubblici con una nuova pedonalizzazione permanente che interesserà l’elegante piazza Mazzini, nel cuore del centro storico del capoluogo etneo. La Città di Catania ha, infatti, aderito all’iniziativa promossa dalla Commissione Europea e dal Ministero dell’Ambiente, inoltre,…

Leggi tutto

Metropolitana, bassa frequenza dal 25 luglio all’11 agosto

Disagi in vista per gli utenti della metropolitana di Catania. A causa di interventi di manutenzione sulla linea, dal 25 luglio all’11 agosto, la frequenza del passaggio dei treni su tutta la linea della metropolitana di Catania sarà di 22 minuti, per tutto il periodo di esercizio di tutti i giorni della settimana, da lunedì…

Leggi tutto

Fontanarossa inoperativo, treni gratuiti e corriere speciali dalla Sicilia occidentale

Nella scorsa notte, tra domenica 16 e lunedì 17 luglio, il principale terminal dell’aerostazione di Catania, l’A, è stato interessato da un incendio originatosi al livello arrivi, lato città, che ha comportato la totale chiusura dello scalo etneo, il principale della Sicilia, sino a mercoledì 19. Nel tentativo di anticipare tale data, sono in atto…

Leggi tutto

Metro Misterbianco-Paternò, per la realizzazione due grandi aziende

Sono WeBuild Italia e Consorzio Stabile Sis Scpa ad aver fatto pervenire alla Ferrovia Circumetnea, ente appaltante, le offerte per la realizzazione della nuova tratta della metropolitana di Catania da Misterbianco a Paternò. Lo ha reso noto il Direttore Generale di Fce, Ing. Salvo Fiore, non nascondendo la soddisfazione per l’interesse suscitato in aziende così…

Leggi tutto

Fontanarossa-Bicocca, aggiudicati i lavori di interramento della ferrovia

Rfi (Rete Ferroviaria Italiana, ossia la società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori per l’interramento della linea tra Catania Acquicella e Bicocca, nel nodo ferroviario di Catania, al raggruppamento di imprese composto da Eteria Consorzio Stabile Scarl (capogruppo), Euro Ferroviaria…

Leggi tutto

Metropolitana di Catania, pregi e difetti

La metropolitana di Catania, gestita dalla Ferrovia Circumetnea e operativa in città dal 1999, dispone oggi di 7 km di linea con servizio di trasporto pubblico (tratta Nesima-Stesicoro) più 1,8 km di linea chiusa all’utenza (la diramazione Galatea-Porto), con le ormai note prospettive di prolungamento che nei prossimi anni permetteranno di raggiungere a nord-ovest Paternò…

Leggi tutto

Torna TU-GO, l’abbonamento annuale metro-bus a 20 euro. Ecco come averlo

A distanza di quasi un anno e quindi nell’imminenza della scadenza dei primi 5.800 abbonamenti rilasciati l’anno scorso, sono state rese note le condizioni per il rinnovo (o nuova sottoscrizione) degli abbonamenti integrati “Catania Tu Go”, che al prezzo irrisorio di appena 20 euro ciascuno (a fronte di un valore commerciale di 520 euro) consentono…

Leggi tutto