Ha preso il via il progetto “Strade sicure”, promosso dall’Amministrazione comunale di San Gregorio di Catania, assessorato Lavori pubblici, in collaborazione col comando della Polizia locale. Il primo intervento è stato ultimato ieri sul Viale Europa, importante arteria stradale sangregorese nella quale transitano migliaia di veicoli ogni giorno provenienti dai Comuni vicini in direzione Catania…
Leggi tuttoTag: sicurezza stradale
A Catania cresce il numero di morti in strada: 3 in più rispetto al 2015
L’attenzione dell’opinione pubblica e dei media locali riguardo le morti in strada, periodicamente si riaccende in coincidenza con eventi tragici: è il caso dello studente universitario Danilo Di Majo, travolto e ucciso da un automobilista, che dopo l’investimento non si è fermato per prestare soccorso. Il quadro sulla sicurezza stradale si fa nitido, consultando il rapporto…
Leggi tuttoNuovi attraversamenti pedonali rialzati, stesse sterili polemiche: facciamo chiarezza
Gli attraversamenti pedonali rialzati fanno ancora una volta discutere: se da una parte molti cittadini apprezzano l’intervento, altri li considerano delle trappole per i mezzi a due ruote e dannosi per le sospensioni dei veicoli. Nel mese di giugno di quest’anno l’Amministrazione è intervenuta in alcune strade della città, in questi giorni si procederà in…
Leggi tuttoUna rivoluzione urbana per le nostre città: quali scelte attuare
Mentre si lavora alla realizzazione della ciclabile, che si svilupperà lungo un tratto di costa potenzialmente molto attrattivo per il turismo e lo sviluppo economico di Catania, pubblichiamo un interessante approfondimento in merito alle virtuose politiche pubbliche sulla mobilità messe in opera dall’Amministrazione di New York La pista ciclabile rientra tra gli interventi più efficaci per decongestionare…
Leggi tuttoUn marciapiede più sicuro per tutti
La sicurezza stradale coinvolge l’utente più debole della strada: il pedone. Questo è stato l’oggetto della campagna nazionale “Siamo tutti pedoni” creata per migliorare la sicurezza stradale nei centri urbani ed per intervenire prima di tutto sulla protezione dell’utenza debole. Kate Lowe, professore presso la University of Illinois di Chicago, pubblica una ricerca sulla città…
Leggi tuttoCatania e Grenoble gemellate, ma così diverse
Dal 1961 Catania è gemellata con la città di Grenoble, una città della Francia sud-orientale con circa 158.221 abitanti, in cui si stanno portando avanti importanti esempi di mobiltà sostenibile in ambito urbano. Questo intervento non ha pregiudicato il traffico veicolare, infatti si è riscontrata una ottimale integrazione tra veicoli, biciclette e pedoni. Infatti nelle…
Leggi tuttoIl limite di velocità a 30 km/h salva la vita
Introdurre il limite di velocità di 30 km/h in alcune zone della città, tramite opportune modifiche delle infrastrutture stradali, fluidifica il traffico, evitando inutili e pericolose accelerazioni e decelerazioni e senza interferire sulla velocità media di percorrenza. Un provvedimento che ha fatto drasticamente diminuire il numero di morti in strada; a Parigi il 90% delle…
Leggi tutto