Nel mese di novembre 2020, lungo la S.S. 121, nel tratto di via Aldo Moro ricadente nel Comune di Misterbianco, sono stati installati due dispositivi di controllo del traffico finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni di cui agli artt.142 e 148 del codice della strada. Gli autovelox fissi (unità Pasvc), regolarmente collaudati e tarati,…
Leggi tuttoTag: catania
Rifiuti, via libera alla gara d’appalto settennale per il “porta a porta” a Catania
Il Consiglio Comunale, presieduto da Giuseppe Castiglione, nella seduta di ieri sera, con 17 voti favorevoli, 9 astenuti e nessun voto contrario, ha approvato la delibera sull’affidamento, con durata settennale, tramite il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani differenziati e indifferenziati, compresi quelli…
Leggi tuttoMetropolitana, treni nuovi in arrivo (in lieve ritardo) e sistema informativo presto migliorato
Dopo il punto sui lavori della metropolitana di Catania con il Direttore Generale della Ferrovia Circumetnea, Ing. Fiore, con le ultime notizie riguardanti la fermata di Cibali, le nuove stazioni di Fontana e Monte Po, la ripresa dello scavo del tunnel Stesicoro-Palestro e la prossima partenza dei lavori per le nuove tratte, oggi ci occupiamo di altri aspetti…
Leggi tuttoFermata ferroviaria Fontanarossa, a febbraio la nuova viabilità di collegamento con l’aeroporto
“Entro febbraio 2021 sarà pronta la viabilità di collegamento tra la nuova fermata ferroviaria e la viabilità di accesso ai terminal dell’aeroporto“: ad aggiornare sullo stato dei lavori è la stessa SAC, società di gestione dello scalo etneo, che sta realizzando la nuova strada in accordo con Rete ferroviaria italiana, Regione Siciliana e Comune di…
Leggi tuttoCatania, il gioco dell’oca del Piano Urbano della Mobilità sostenibile
Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) è uno strumento di pianificazione strategica della mobilità, è regolamentato da norme europee e nazionali, può essere realizzato su base comunale o metropolitana, permette di coordinare gli interventi e programmare gli investimenti su base pluriennale. Il PUMS, previsto dal DM 4 agosto 2017 del Ministero delle Infrastrutture e…
Leggi tuttoMetropolitana, 2020 da dimenticare ma l’anno prossimo apre Cibali e partono i lavori per l’aeroporto
Che il 2020 si sia ampiamente rilevato un anno nefasto, trova conferma anche nella recente storia della metropolitana di Catania che, dopo gli ottimi risultati del 2019 con cantieri a pieno ritmo, oltre sei milioni di passeggeri e l’introduzione dell’apertura anche nei giorni festivi (era settembre), nel 2020 non solo non ha visto aprire, come…
Leggi tuttoCatania Fontanarossa, a dicembre attivazione tecnica della nuova fermata ferroviaria
A partire dal prossimo giorno 13 di dicembre, la nuova fermata del passante ferroviario urbano di Catania sita presso l’aeroporto di Fontanarossa sarà ufficialmente attivata e farà dunque parte dell’assetto di tutta l’infrastruttura, costituendo quello destinato a diventare uno dei nodi principali della mobilità sia a carattere metropolitano che regionale. È quanto emerge dalla circolare…
Leggi tutto