La Sac, Società Aeroporto Catania, ha comunicato oggi importanti novità in relazione al sistema parcheggi dell’Aeroporto di Fontanarossa con la presentazione del nuovo piano generale della sosta aeroportuale e l’inaugurazione del P4, la nuova struttura multipiano aperta al pubblico da oggi. L’infrastruttura è stata presentata nel corso di una conferenza stampa dall’amministratore delegato della società…
Leggi tuttoTag: prezzi
Festa di Sant’Agata, torna il biglietto speciale per la metropolitana: sei giorni per soli 5 euro
Dopo il grande successo riscosso nel corso della passata edizione della Festa di Sant’Agata, torna anche quest’anno l’Agata Ticket, il biglietto per usufruire della metropolitana, dei parcheggi Milo e Santa Sofia e del metro shuttle al solo costo di 5 euro per ben sei giorni. Lo speciale titolo di viaggio darà accesso illimitato ai servizi…
Leggi tuttoDa oggi una nuova area di sosta nell’ex rimessa AMT via Plebiscito: le istruzioni per l’utilizzo
Il Parcheggio “R1” prende il nome dal gergo con cui il personale aziendale ha da sempre chiamato la storica Rimessa 1 AMT, sede da cui fino pochi anni or sono uscivano e rientravano i mezzi in servizio sulle varie linee di trasporto pubblico esercite ed in cui, fino a pochi mesi fa, si sviluppavano ancora…
Leggi tuttoMetropolitana di Catania, da lunedì 2 ottobre nuove formule e tariffe per abbonarsi
Con un comunicato apparso sui canali ufficiali della Ferrovia Circumetnea, sono state rese note le nuove formule e tariffe per l’abbonamento alla metropolitana di Catania che saranno in vigore dal prossimo lunedì 2 ottobre. Invariati i costi dei biglietti, mentre lieve aumento per l’abbonamento mensile che passa da 12 a 15 euro, salvo per gli…
Leggi tuttoIl collegamento estivo Catania-Malta esordisce: INFO E PREZZI
Dal 20 giugno e fino al 17 settembre è attivo il nuovo collegamento Ro-Pax Catania-Malta. Il collegamento è effettuato con la nave Barbara Krahulik in grado di sostenere una velocità di punta di 17 nodi e di trasportare 95 passeggeri e 90 veicoli con una lunghezza di 150metri e larga 23 metri e 14.398 tonnellate di stazza. La…
Leggi tutto“Il Treno dei Vini dell’Etna” 2017, cantine e centri storici sui binari della circumetnea: programmati i primi tour
Percorrere le pendici dell’Etna, il vulcano attivo più grande d’Europa, attraverso i binari della Ferrovia Circumetnea, per inoltrarsi poi, con il wine bus, nelle strade del Vino dell’Etna e scoprire in tutta libertà le più belle cantine dell’Etna. I primi tour programmati sono quelli del 22 e 29 aprile, e del 6 e 13 maggio. Dopo…
Leggi tuttoIl “Treno dei Vini dell’Etna” parte il 30 aprile | Programma, date e prezzi
Come Mobilita Catania aveva anticipato in quest’articolo il 30 Aprile parte il “Treno dei Vini dell’Etna”, un tour unico e affascinante alle pendici del nostro vulcano. A bordo del treno storico della Ferrovia Circumetnea, l’Aln 56, si percorreranno le pendici dell’Etna, per inoltrarsi poi, con il Wine Bus, nelle “Strade del Vino dell’Etna” e scoprire le più belle…
Leggi tutto