Torna il Lungomare Fest: il programma e il calendario delle prossime edizioni

Dopo parecchi mesi di assenza e per la prima volta nel 2022, finalmente torna il Lungomare Fest, ossia la chiusura al traffico domenicale del lungomare di Catania. L’interdizione al traffico, come consueto, non sarà valida per residenti, mezzi di soccorso, taxi, velocipedi e veicoli diretti alle strutture alberghiere. Ecco il programma per questa domenica 10…

Leggi tutto

Scatta “Catania Tu Go”: 20.000 abbonamenti integrati metro-bus a prezzo irrisorio

Scatta lunedì 4 aprile l’iniziativa “Catania Tu-Go”: l’abbonamento integrato Metro/Bus promosso dall’Amministrazione Comunale di Catania, con l’impiego di fondi comunitari, allo scopo di incentivare l’utilizzo del mezzo di trasporto pubblico al costo simbolico di appena 20 euro per un anno, poco meno di 1,70 al mese, e gratis per i disabili che sulla rete bus…

Leggi tutto

Abbonamento metro e bus a 1,70 euro al mese

Rappresenterà decisamente un grosso incentivo a muoversi in maniera sostenibile nell’area metropolitana di Catania, l’iniziativa “Catania TU-GO” (non è stata, per il momento, spiegata la scelta di questa denominazione), promossa e concepita nei mesi scorsi dalla Direzione Politiche Comunitarie e transizione ecologica, per volontà dell’Assessore comunale Sergio Parisi, con il coinvolgimento di Amts e Fce, gli…

Leggi tutto

Arricchiti i giardini in Largo Bordighera grazie alla rete di volontari

I volontari di Legambiente, ormai da qualche anno, sono sempre al lavoro per migliorare lo stato ambientale di spazi urbani nel capoluogo etneo. Questa volta, a essere stato oggetto delle cure dei cittadini probi, nei giorni scorsi, sono stati i giardini di Largo Bordighera. Si tratta del secondo intervento qui effettuato perché già qualche settimana…

Leggi tutto

Democrazia partecipata, nuovo sondaggio del Comune di Catania: dalle strade scolastiche al parco Gioeni

È stato reso noto il nuovo sondaggio del Comune di Catania, aperto a tutti i cittadini, inerente a un nuovo progetto da realizzare in città. Si tratta del consueto metodo della “democrazia partecipata” la cui applicazione, negli ultimi anni, ha portato risultati quali la riqualificazione delle spiagge libere, la piantumazione di duemila nuovi alberi e…

Leggi tutto

Pedonalizzazioni permanenti a Catania, tanti annunci ma pochi fatti. Domenica torna il Lungomare Liberato

Non era ancora scoppiata la pandemia quando il Comune di Catania annunciava un “imponente piano di pedonalizzazioni” (così veniva definito) che avrebbe riguardato, tra l’altro, solo alcune aree del centro storico cittadino, sebbene le aree pedonali possono e devono realizzarsi in ogni parte del tessuto urbano. Sono passati quasi due anni, infatti, dalla dichiarazione di intenti dell’amministrazione…

Leggi tutto

Pedonalizzazione intorno al Castello Ursino, grande successo: si pensa a renderla permanente

Pienamente riuscito, ieri sera, il primo esperimento della pedonalizzazione notturna attorno al Castello Ursino, con le strade attigue al maniero federiciano chiuse al traffico veicolare dall’Amministrazione Comunale per cinque giorni, in occasione della settimana della mobilità sostenibile, al fine di valorizzare e rendere più agevole la passeggiata di catanesi e turisti in una delle zone a maggiore voazione…

Leggi tutto