“Le parole sono importanti”, diceva Michele Apicella, interpretato da Nanni Moretti, a una giornalista nel film “Palombella Rossa”: a differenza della celebre scena cinematografica, a creare sgomento non sono le forme linguistiche utilizzate, ma il contenuto delle dichiarazioni dell’assessore comunale con delega alla Mobilità, Pippo Arcidiacono, recentemente espresse in un’intervista del Quotidiano di Sicilia. Alcuni passaggi e alcune dichiarazioni, in particolare, sottintendono…
Leggi tuttoTag: mobilita catania
Dal 13 marzo sarà possibile utilizzare la fermata Fontanarossa a servizio dell’aeroporto
Dal 13 marzo sarà finalmente possibile utilizzare la fermata Fontanarossa del passante ferroviario di Catania a servizio dell’aeroporto. È infatti in via di ultimazione la strada di collegamento tra la viabilità aeroportuale e la nuova fermata ferroviaria RFI realizzata dal raggruppamento temporaneo di imprese composto da Marino Rosario s.r.l. di Mazara del Vallo (TP) in qualità di Capogruppo e…
Leggi tuttoRiqualificazione dell’area pedonale di via Guardo, il Comune cerca sponsor
L’Amministrazione Comunale di Catania ha pubblicato un avviso pubblico sul proprio sito istituzionale per ricercare uno sponsor disposto a riqualificare a verde e con elementi di arredo urbano un tratto di via Guardo, nei pressi della fermata Borgo della Metropolitana, con la possibilità di installare eventualmente anche un marchio aziendale secondo un coordinato progetto tecnico.…
Leggi tuttoBike sharing a Catania grazie ad Amat Palermo
La società AMT Catania è intenzionata ad attivare il servizio di bike sharing, affidandosi alle competenze pregresse di AMAT Palermo. In considerazione dell’esperienza maturata da AMAT nel settore del servizio di bike sharing, in termini di progettazione e gestione del servizio, ha ritenuto utile adottare la stessa piattaforma di mobilità sostenibile Amigo car e bike sharing di…
Leggi tuttoAmbiente e mobilità sostenibile per il Piano di utilizzo demanio marittimo di Catania
La riqualificazione del litorale catanese, in particolare nell’area della Plaia, con un miglior utilizzo della costa nella salvaguardia dell’ambiente e che punti alla valorizzazione turistico-ricreativa, con la destagionalizzazione delle strutture ricettive. Questi i principali punti contenuti nel Piano di Utilizzo delle Aree Demaniali Marittime (P.U.D.M.) approvato dalla Giunta Pogliese su proposta dell’assessorato all’Urbanistica e Gestione…
Leggi tuttoDiscariche abusive a Catania, installate telecamere per multare i responsabili
Prende corpo il progetto di videosorveglianza al fine di contrastare gli atti di inciviltà e di spregio delle norma di tutela ambientale e regole della convivenza civile, che quotidianamente alimentano le oltre centocinquanta discariche abusive in città, causando costi milionari per lo smaltimento. Dopo i primi risultati raggiunti grazie alle prime quattro telecamere sperimentali installate dal Comune tra le vie Fondo…
Leggi tuttoPiazza Bellini finalmente pedonale, più di un decennio per installare dissuasori e ridare dignità all’area
Uno dei luoghi simbolo del centro storico di Catania, la piazza Vincenzo Bellini con la vicina via Teatro Massimo, è finalmente diventata un’effettiva area pedonale inibita al traffico veicolare tramite dissuasori: l’Amministrazione Comunale ha infatti posto in essere tutti gli atti amministrativi che le attribuiscono la dignità di area pedonale e non più zona a traffico…
Leggi tutto