Luoghi fondamentali per la vita di un quartiere, luoghi di socializzazione per i cittadini e vetrine che incorniciano i monumenti di Catania per i turisti: molte piazze della nostra città hanno perso il loro ruolo a favore del degrado e dell’incuria. L’esempio plateale è piazza Palestro che versa in tremende condizioni: aiuole rimaste prive di verde, alberi secchi…
Leggi tuttoAnno: 2015
Via Etnea si apre al transito dei veicoli elettrici, ma è la strada giusta?
Da alcune settimane la segnaletica verticale della ZTL di Via Etnea è stata aggiornata: sono stati apposti gli adesivi che indicano il transito consentito ai veicoli elettrici e ibridi (benzina/metano) con motore elettrico. Il provvedimento è scattato il 1° luglio per contrastare lo sforamento dei limiti d’inquinamento di cui abbiamo parlato spesso in precedenza; inoltre…
Leggi tuttoMoovit anche a Catania, il servizio per il trasporto pubblico intelligente
Il settore della mobilità è sempre più dipendente dalla tecnologia; sono finiti i tempi in cui la materia si confondeva con la viabilità stradale e le scelte che incidono sugli spostamenti di persone e merci erano di competenze di qualche assessore al traffico, supportato dal funzionario con Codice della Strada e Regolamento Viario alla mano.…
Leggi tuttoPiazza Vincenzo Bellini, i fari ci sono ma il Teatro resta al buio
In questi anni, le vecchie lampade al sodio sono state sostituite con quelle moderne a LED che consumano molto meno, si accendono istantaneamente ed hanno un fascio di luce diretto che illumina solo la carreggiata. Se per i veicoli questo è un vantaggio, non lo è ad esempio sul Lungomare, in cui i lampioni molto alti non riescono a illuminare il marciapiede. Nel…
Leggi tuttoVia Umberto, deviazioni per lavori in corso sulle caditoie
Gli operai addetti alla manutenzione delle strade stamattina stanno effettuando degli interventi su alcuni tombini di via Umberto. Le caditoie a causa del transito degli autobus si sono affossate, provocando degli avvallamenti pericolosi per il transito degli stessi mezzi pubblici e degli altri veicoli che percorrono la corsia preferenziale. I lavori stanno interessando il tratto…
Leggi tuttoControlli autovelox per il rispetto dei limiti di velocità, i presidî di Settembre
La direzione del Corpo di Polizia Municipale informa di aver disposto presidî mobili di controllo con l’uso di Autovelox in vari siti della città, come previsto dal decr. pref. 45/2006 e successive integrazioni, per garantire la sicurezza della circolazione dei veicoli e dei pedoni attraverso il rispetto dei limiti di velocità. I viali Lorenzo Bolano, Felice Fontana, Ruggero di Lauria, Odorico da Pordenone e via Don…
Leggi tuttoVia Crociferi, “area pedonale” con parcheggiatore abusivo
Non è assolutamente un argomento nuovo, ma finché il problema non è risolto rimane di attualità ed è importante non assuefarsi al malcostume. Via dei Crociferi, una delle strade più belle dell’intera Sicilia, Patrimonio dell’Umanità riconosciuto dall’Unesco, rimane poco valorizzata e, anzi, bistrattata. Oltre l’eccellente patrimonio architettonico e il recente restauro dell’ex Convento dei Crociferi, in attesa…
Leggi tutto