Il parcheggio “Milo”, sito in corrispondenza dell’omonima stazione della metropolitana, è stato aperto al pubblico lo scorso 12 giugno con l’obiettivo di diminuire la quantità dei mezzi privati circolanti in città: il parcheggio dispone di posti per automobili e motocicli con stalli dedicati anche ai diversamente abili. Inizialmente la Ferrovia Circumetnea aveva previsto un biglietto, denominato…
Leggi tuttoTag: Milo
Metro Shuttle, aggiunte nuove corse in serata
È entrato in vigore il nuovo orario del Metro Shuttle che prevede un leggero ampliamento dell’orario di servizio, con l’ultima corsa da metro Milo al Parcheggio Santa Sofia alle ore 20:20. Un ulteriore, piccolo miglioramento del servizio, dunque, che già tre mesi fa aveva visto ampliare l’orario di esercizio con l’ultima corsa posticipata dalle 19:20…
Leggi tuttoMetropolitana, per Sant’Agata un biglietto speciale e orario prolungato
Per Sant’Agata… usa la metro! È questo lo slogan ideato dalla Ferrovia Circumetnea per incentivare l’utilizzo della metropolitana in occasione delle festività agatine. In occasione dei festeggiamenti di Sant’Agata del 2018, la Ferrovia Circumetnea ha introdotto per la prima volta uno speciale, apposito titolo di viaggio, l’Agata Ticket. Si tratta di un biglietto integrato dal…
Leggi tuttoMetro Shuttle: da lunedì 8 gennaio orario esteso sino alle ore 20
A partire da domani, lunedì 8 gennaio 2018, il Metro Shuttle amplierà il suo orario di esercizio, posticipando l’ultima corsa dalle 19:20 alle 20:00. Un discreto miglioramento, dunque, del servizio navetta che collega la stazione Milo della metropolitana di Catania con il Parcheggio Scambiatore Santa Sofia, passando per la dorsale ovest della Cittadella Universitaria, che…
Leggi tuttoMetro Shuttle: esordio positivo, ma il parcheggio Santa Sofia rimane poco impiegato
Il servizio Metro Shuttle, ossia la navetta della Circumetnea che collega la stazione della metropolitana Milo (con annesso parcheggio) al parcheggio scambiatore Santa Sofia, servendo lungo il tragitto la cittadella universitaria, cresce ogni giorno sempre di più: gli utenti che lo utilizzano sono già passati da circa 900 a 2000 giornalieri nel giro di poche…
Leggi tuttoStasera l’esordio del servizio notturno della metropolitana di Catania
L’efficienza del trasporto pubblico, che porta al soddisfacimento delle legittime esigenze dall’utenza, passa, com’è ovvio, dalla qualità del servizio offerto. La metropolitana di Catania, oggi, rappresenta l’opzione più valida e funzionale per chi si avvale dei servizi di trasporto pubblico locale del capoluogo etneo, pur in presenza di non pochi aspetti da migliorare. Uno di questi riguarda…
Leggi tuttoMetropolitana di Catania: progressi eccellenti, ma molti aspetti da migliorare
La metropolitana di Catania è in servizio da ben diciotto anni, ossia dall’ormai lontano 11 luglio del 1999, quando entrò in esercizio la tratta Borgo-Porto: 6 stazioni, di cui due in superficie, per appena 3,8 km di linea. Ma solo da qualche mese la metropolitana è entrata nel cuore (e nelle abitudini) di tanti catanesi.…
Leggi tutto