L’apertura del tratto Galatea-Stesicoro della metropolitana, prevista per Natale, rappresenta una grande scommessa per la Ferrovia Circumetnea: la comunione di intenti, però, è forte e si sta facendo di tutto per rispettare questa scadenza. Nel cantiere, attualmente, è impegnata circa una settantina di operai. Viale Africa è stato riaperto al traffico già lo scorso lunedì…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
FOTO | La storia della Ferrovia Circumetnea nel nuovo spazio espositivo della stazione di Bronte
La Ferrovia Circumetnea ha festeggiato l’anno scorso i 120 anni di storia d’esercizio: una storia cominciata con i primi treni a vapore per finire con i nuovi e moderni treni Vulcano che in questi mesi hanno cominciato a percorrere i binari della circumetnea Lo scorso mese è stato inaugurato il nuovo spazio espositivo dei rotabili storici…
Leggi tuttoPorto: aumentato anche a Catania il livello di sicurezza
È stato innalzato il livello di sicurezza nei porti italiani da 1 a 2 su una scala che arriva a 3. Lo ha disposto il comando generale delle Capitanerie di porto per tutti gli scali con traffico crocieristico e passeggeri: tra questi anche il porto di Catania, dunque. Andrea Tartaglia, Sottotenente di Vascello del Corpo delle Capitanerie di Porto:…
Leggi tuttoFOTO | Metro, stazione Stesicoro: tocca alle rifiniture
La stazione della metropolitana “Stesicoro” in Corso Sicilia è senza dubbio, insieme con “Milo” di viale Alexander Fleming, quella allo stadio di realizzazione più avanzato. Prova ne è, in questi giorni, la posa del rivestimento in pannelli di vetro sul telaio in acciaio dei due vani ascensori: una soluzione architettonica contemporanea e gradevole che ricorda,…
Leggi tuttoFOTO | Metropolitana, si lavora in tutti i cantieri: lunedì aperto il viale Africa
Procedono spediti i lavori della metropolitana. A Natale dovrebbe aprire la tratta Galatea-Stesicoro con le nuove stazioni Giovanni XXIII e Stesicoro e a febbraio la tratta Borgo-Nesima con le nuove stazioni di Milo, Cibali, San Nullo e Nesima Buone notizie anche per quanto riguarda le altre tratte: sulla Nesima-Monte Po si lavora in tutte le…
Leggi tuttoTrenitalia condivide i suoi servizi su Google Transit anche in Sicilia. Ecco degli esempi di viaggio
La pianificazione dei propri spostamenti quotidiani fa sempre più affidamento sui servizi accessibili tramite gli smartphone. L’applicazione Moovit è una delle più diffuse a livello globale, anche l’AMT è interfacciata con questo servizio. Anche Google Maps fornisce informazioni agli utenti in merito alla pianificazione dei tragitti: Transit è una funzione integrata di Google Maps, Google Maps…
Leggi tuttoPerché è importante puntare sul trasporto pubblico: Catania al 6° posto in Italia per investimenti ma i risultati non si vedono
È ormai certo che investire nel trasporto pubblico è fondamentale per l’economia di ogni paese, perché ne aumenta il PIL Lo studio “The mobility opportunity: improving urban transport to drive economic growt”, commissionato da Siemens, ha preso in esame il trasporto pubblico di 35 città in tutto il mondo, prendendo in considerazione alcuni fattori riguardanti la…
Leggi tutto