Sessanta anni dopo la sua realizzazione, il vecchio campo di Nesima, è prossimo alla sua completa ristrutturazione che lo farà diventare fiore all’occhiello dell’impiantistica calcistica cittadina e punto di riferimento per una zona periferica permeata da sacche di degrado economico e sociale. E’ in corso di svolgimento, infatti, la procedura di gara per assegnare i…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
Quattro progetti al voto dei cittadini: parchi gioco, fontanelle, videosorveglianza e riqualificazione piazza Europa
L’Amministrazione Comunale di Catania ha avviato una consultazione pubblica per scegliere un progetto da realizzare, tra i quattro proposti, in ossequio alla legge regionale che destina la quota del 2% delle somme trasferite dalla Regione Siciliana, per forme di “democrazia partecipata utilizzando strumenti che coinvolgono la cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune”. La…
Leggi tuttoPartono i lavori per il museo archeologico regionale
Nuovo passo avanti per trasformare l’ex Manifattura tabacchi di Catania in museo regionale. Sono stati consegnati stamane alla ditta aggiudicataria dell’appalto (la Valori consorzio stabile di Roma), infatti, i lavori di recupero e adeguamento dello storico edificio situato nel cuore del quartiere di San Cristoforo. Presenti alla cerimonia il presidente della Regione Nello Musumeci e…
Leggi tuttoDomani ritorna l’evento “Domenica senza auto” ma con la metro ancora chiusa
Dopo il positivo esperimento di domenica scorsa, con l’apprezzamento dei cittadini per l’iniziativa, torna domenica 18 ottobre la pedonalizzazione del centro storico per rendere più vivibile la parte più antica della città densa di beni culturali. Così come per tutte le domeniche di ottobre, cittadini e turisti potranno visitare con maggiore libertà e in tutta sicurezza…
Leggi tuttoVecchio San Berillo, proprietari e associazioni concordi sulla rigenerazione
La Conferenza di Servizi sul tema “Riqualificazione e recupero Rione S. Berillo” svoltasi stamani nel teatro Sangiorgi ha visto istituzioni, associazioni, imprese, ordini professionali e parti rappresentative degli stakeholders (soggetti rappresentativi), riuniti per concordare metodi e strumenti per la rigenerazione dell’area del vecchio San Berillo, rimasta incompiuta dopo oltre sessantanni dal limitrofo sventramento. La conferenza…
Leggi tuttoSettimana della mobilità sostenibile: domani centro storico chiuso al traffico ma la metro rimane chiusa
Domenica 20 settembre, in occasione della Settimana della mobilità sostenibile, diverse aree del centro storico saranno chiuse al traffico dalle 8 alle 14, dalla zona di piazza Carlo Alberto a quella di piazza Federico II di Svevia e via Dusmet, dall’area di via Monsignor Ventimiglia a quella di via Teatro Greco. Ci saranno servizi e linee del…
Leggi tuttoSettimana della mobilità, le vie Sant’Anna e Guardo diventano aree pedonali
Via Sant’Anna, la strada del centro storico sede della casa-museo di Giovanni Verga e via Guardo, spazio antistante la scuola XX settembre nei pressi della stazione Borgo della Metropolitana, sono state sperimentalmente trasformate in aree pedonali fino al prossimo 22 settembre. L’iniziativa rientra nell’ambito delle iniziative promosse per la settimana per la mobilità sostenibile che…
Leggi tutto