Nuove tratte metro, opportunità per rivoluzionare la mobilità con 4 linee BRT

L’apertura, nel 2017, delle nuove tratte della metropolitana e del passante ferroviario,  può -e deve- essere l’occasione propizia per un riordino del trasporto pubblico sul gommato da riorganizzare come servizio complementare, integrato, efficiente e sostenibile da un punto di vista economico, ambientale e sociale. La Fce ha già pronto un progetto per rimodulare le proprie…

Leggi tutto

VIDEO | Nodo Gioeni, ecco il percorso della bretella di via Castorina

Il nodo Gioeni dopo quasi tre anni dall’abbattimento del vecchio cavalcavia rimane un capitolo irrisolto per la viabilità di penetrazione in città. Al momento di concreto c’è solo il progetto concernente il sottopassagio di via Castorina, per il quale l’iter è stato avviato. VIDEO | IL PERCORSO DELLA FUTURA BRETELLA  Nelle scorse settimane l’Assessore ai…

Leggi tutto

Porto: aumentato anche a Catania il livello di sicurezza

È stato innalzato il livello di sicurezza nei porti italiani da 1 a 2 su una scala che arriva a 3. Lo ha disposto il comando generale delle Capitanerie di porto per tutti gli scali con traffico crocieristico e passeggeri: tra questi anche il porto di Catania, dunque. Andrea Tartaglia, Sottotenente di Vascello del Corpo delle Capitanerie di Porto:…

Leggi tutto

Fondi di programmazione: risorse per la tratta ferroviaria Catania-Palermo e 300 milioni per la città

Ammontano a circa 40 miliardi di euro gli investimenti deliberati dal Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE). In particolare il CIPE, ha approvato il riparto generale delle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione territoriale (FSC), ha disposto l’assegnazione delle risorse per finanziare gli interventi contenuti nei “Patti per il Sud” dando il via…

Leggi tutto

Abbattuto l’ultimo diaframma della galleria Lercara

L’intervento, realizzato da Rete Ferroviaria Italiana e Italferr, rientra nell’ambito del progetto di velocizzazione della linea Palermo – Agrigento che, anche grazie a quest’opera consentirà, a lavori ultimati, di collegare i due capoluoghi in 1 ora e 48 minuti, con una riduzione dei tempi di viaggio di 17 minuti rispetto a quelli attuali. Il tunnel, posto sulla linea Palerno – Agrigento, ha una…

Leggi tutto

Tratta ferroviaria Bicocca-Siracusa: a Carlentini aperto nuovo cavalcaferrovia

Aperto al traffico il nuovo cavalcaferrovia  nel territorio comunale di Carlentini (SR), realizzato e finanziato da Rete Ferroviaria Italiana L’apertura del cavalcavia ha consentito la chiusura definitiva di un passaggio a livello sulla Strada Provinciale “S.P.32”, eliminando l’interferenza con i binari della linea Bicocca – Siracusa, innalzando gli standard di sicurezza e migliorando tanto la viabilità…

Leggi tutto

Aeroporto di Catania, si punta ad un miglioramento dell’accoglienza

La neo amministratore  delegato della SAC Ornella Laneri e la presidente Daniela Baglieri sono già al lavoro per individuare criticità e le possibili soluzioni annoverando, tra le opportunità, l’ampliamento dell’aerostazione con il recupero del terminal Morandi, in uso sino al 2007, che sarà riutilizzato ed integrato al Padiglione Norma e destinato probabilmente ai soli voli low cost. Si punta inoltre ad un’aerostazione più…

Leggi tutto