Ottimo risultato dell’Aeroporto di Catania Fontanarossa, il principale scalo aereo della Sicilia, che, nel primo mese del 2023, ha visto transitare ben 664.248 passeggeri, oltre il 60% in più dell’anno passato ma soprattutto il 14,3% in più rispetto a gennaio 2019, anno che ancora rimane il principale parametro di riferimento, essendo l’ultimo pre-pandemia.Il dato assume…
Leggi tuttoTag: Comiso
Aeroporti, un’unica società per gestire gli scali di Catania e Comiso
Tecnicamente si chiama “fusione per incorporazione”, in pratica ci sarà una sola società che gestirà gli aeroporti di Catania e Comiso. Inizia a prendere corpo il progetto che il governo Musumeci auspicava già quattro anni fa: creare in Sicilia solamente due società (una orientale e una occidentale) per la gestione dei sei scali dell’Isola: Catania,…
Leggi tuttoFontanarossa e Comiso, crescita a rischio per la riduzione dei controllori di volo. Torrisi: «Così si vanificano gli investimenti infrastrutturali»
Il 2017 dell’Aeroporto di Catania è stato accompagnato da una crescita costantemente a doppia cifra: tra tutti gli scali italiani, quello etneo, nel primo semestre è stato il migliore per tasso di crescita. Dopo i record estivi di presenze (1.015.000 gli utenti nel solo mese di agosto), entro fine anno, secondo le previsioni di traffico,…
Leggi tuttoEruzione Etna | Fontanarossa aperto con riduzione dei voli in arrivo, Comiso chiuso fino alle 13
Puoi consultare ▶️ AGGIORNAMENTO DELLE ORE 8 / 18 MARZO 2017 SAC e SOACO informano che, permanendo la fase eruttiva dell’Etna – accompagnata da una significativa emissione di cenere in atmosfera – l’Unità di Crisi riunita nell’Aeroporto di Catania ha deciso la chiusura, fino alle ore 13 di oggi, di una porzione di spazio aereo che comporta…
Leggi tuttoRete Ferroviaria: potenziamento Gela-Comiso-Ragusa
Rete Ferroviaria Italiana ha programmato, fino al 9 agosto 2015, importanti interventi di potenziamento infrastrutturale nel tratto di linea Gela – Comiso – Ragusa. Saranno realizzate modifiche al tracciato, migliorata la geometria del binario e rinnovati gli impianti di telecomunicazione e sicurezza, consentendo di incrementare i livelli di affidabilità e performance della linea. L’investimento complessivo…
Leggi tutto