Oggi presso la Triennale di Milano durante la dodicesima edizione di Urbanpromo, evento nazionale di riferimento per il marketing urbano e territoriale organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, verrà presentato il progetto di riqualificazione di Corso Martiri della Libertà, curato dallo studio dell’architetto Mario Cucinella. L’ampio asse viario che collega la piazza dov’è sita…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
VIDEO | La città come un percorso a ostacoli: i quotidiani problemi dei pedoni
Il Comune di Catania aderisce alla campagna nazionale “Siamo tutti pedoni” con l’obiettivo di richiamare l’attenzione sulle tragedie che coinvolgono ogni giorno quanti scelgono di muoversi a piedi in città. Bene, bravi, bis! Peccato però che nei fatti l’attenzione riservata al pedone sia assolutamente inesistente. Chi sceglie di avventurarsi a piedi per le vie del…
Leggi tuttoPiazza dei Libri non si tocca. Oggi e domani la piazza si anima
Piazza dei libri non si tocca! Sembra incredibile che un consigliere comunale e alcune associazioni di categoria possano criticare la “Piazza Dei Libri” gestita dall’associazione Gammazita. Il tutto è iniziato a margine di una polemica sulla micro area pedonale di fronte il Castello Ursino, che ha suscitato immediate proteste di commercianti sostenuti da alcuni consiglieri comunali, provvedimento…
Leggi tuttoVia Vincenzo Giuffrida: metterla in sicurezza è possibile con pochi interventi
Via Vincenzo Giuffrida è una delle strade d’ingresso della città: il tipo di transito veicolare è di penetrazione dalla circonvallazione e dalla tangenziale; il flusso è molto consistente poiché supera le duemila unità ogni ora durante le fasce di punta. La strada separa in due un quartiere residenziale molto popolato e ricco di servizi come…
Leggi tuttoVia Dusmet, la porta d’ingresso alla città: una trappola mortale
Via Cardinale Dusmet è per Catania una strada fondamentale in quanto è percorsa dal traffico veicolare in ingresso e in uscita dal centro urbano in direzione sud, verso la Playa, la zona industriale e l’asse dei servizi: il flusso elevato di auto penetra da questa strada verso la città. Questa arteria, posizionata tra l’area portuale…
Leggi tuttoCatania è delle auto, non c’è spazio per le persone: delle aree pedonali rimangono solo i cartelli
Lo spazio pubblico è un luogo fisico in cui la fruizione è collettiva: è lo spazio della comunità, lo spazio delle relazioni sociali. Purtroppo il nostro modello di vita è cambiato: ogni giorno si passa da un luogo privato -la casa- a un mezzo privato– l’auto- per raggiungere il luogo di lavoro, di studio e…
Leggi tuttoIl boschetto della Playa nuovamente chiuso: catanesi senza verde fruibile
Da alcuni giorni, purtroppo, il boschetto della Playa è nuovamente chiuso. Anche l’anno scorso fu chiuso proprio in questo periodo a causa di alcuni alberi da mettere in sicurezza. I cancelli si riaprirono, dopo numerose proteste dei cittadini solo 6 mesi dopo, per pasquetta e fu organizzata anche una pedalata spontanea da parte di alcuni cittadini…
Leggi tutto