La metropolitana di Catania venne inaugurata il 27 giugno 1999 con l’apertura della tratta Borgo-Porto. In realtà, l’infrastruttura ferroviaria, i cui lavori erano cominciati nel 1986, era già pronta da tempo ma mancava proprio il materiale rotabile di nuova costruzione. Per permettere l’entrata in esercizio della metropolitana, allora, si decise di acquistare e riattare tre vecchi…
Leggi tuttoTag: mobilita catania
Alitalia: nuova rotta Catania-Bologna in concorrenza con Ryanair
Dal 1 maggio Alitalia ripropone un nuovo volo giornaliero diretto Catania-Bologna in concorrenza con Ryanair I prezzi partono da 59,59 euro a tratta contro i 41,59 di Ryanair, ma aumentano considerevolmente cambiando i giorni e gli orari. “Con questa rotta – sottolinea Alitalia – la compagnia rafforza la sua offerta di oltre 400 collegamenti settimanali tra il Sud e il…
Leggi tutto“Liberare dalle auto piazza San Francesco d’Assisi”
Gli eventi del Lungomare Liberato e del Castello Ursino Liberato hanno fatto vivere a numerosissimi catanesi il piacere di riscoprire aree urbane di pregio senza l’inquinamento, i rumori e il pericolo dati dalla presenza dei veicoli. “Liberato” sta, infatti, per liberato dalla morsa delle auto e dei gas di scarico. [foto in evidenza piazza San Francescod’Assisi, fonte 79avenue.it] In occasione dell’odierno evento M’illumino…
Leggi tuttoSciopero Ferrovia Circumetnea, limitazioni e soppressioni
Venerdì 19 febbraio 2016, per sciopero aziendale Cub/trasporti, il servizio ferroviario extraurbano subirà le seguenti limitazioni e soppressioni: soppressi i treni 13, 18, 38, 48 limitato il treno 37 a Bronte. Nel servizio metropolitano resteranno soppresse le corse- dalle ore 16 a fine servizio la metropolitana sarà gratuita per l’iniziativa “M’illumino d’immenso“-: Da Catania Borgo…
Leggi tuttoCrisi Tecnis, giorni decisivi per la metropolitana di Catania
Aleggiano nubi nere sulla Tecnis, l’ impresa impegnata nei lavori dell’ospedale San Marco a Librino e delle due tratte della metropolitana, che secondo cronoprogramma dovrebbero essere terminate entro l‘estate 2016, e i cui lavori si trovano ormai in dirittura d’arrivo. [nella foto in evidenza la galleria della nuova tratta metropolitana all’altezza della stazione Stesicoro] Apprendiamo…
Leggi tuttoIl collegamento ferroviario Catania-Fontanarossa rientra nei finanziamenti della “cura del ferro”
Importanti novità sono emerse nell’incontro tra il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, l’Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato Italiane Renato Mazzoncini e l’Amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile per il collegamento di Catania con l’aeroporto Fontanarossa. [foto in evidenza: doppio binario nei pressi di Fontanarossa, fonte Brick84] E’ stata presentata, presso la sede del Ministero, la nuova strategia…
Leggi tuttoLe iniziative della campagna “M’illumino di meno”: metro gratis, pedalata e visite guidate
Il 19 febbraio piazza Europa, la fontana dell’Elefante, simbolo di Catania e il museo Belliniano spegneranno le loro illuminazioni dalle 17.30 alle ore 19 in occasione della campagna M’illumino di meno. Metropolitana gratuita a partire dalle ore 16. Le iniziative. L’Amministrazione comunale di Catania aderisce, infatti, alla campagna nazionale “M’illumino di meno” di sensibilizzazione dei…
Leggi tutto