[foto in evidenza italiancruiseday] Il 2016 potrebbe essere l’anno del rilancio per il porto di Catania, secondo le previsioni del commissario straordinario dell’Autorità Portuale e delle istituzioni cittadine. L’apertura della nuova darsena, nonostante le recenti inchieste della Magistratura, destinata al traffico Ro e Pax, ha infatti permesso di liberare il porto vecchio dal traffico commerciale.…
Leggi tuttoCategoria: Trasporto pubblico
AMT, biglietto dedicato a Sant’Agata in edizione limitata
L’AMT (Azienda Metropolitana Trasporti) ha emesso un nuovo biglietto commemorativo in occasione dei festeggiamenti a Sant’Agata, la più importante festa religiosa della città di Catania. Il nuovo titolo di viaggio in serie limitata, raffigurante la Santa Patrona di Catania avrà validità giornaliera al prezzo di 2 euro anziché 2,50 euro rispetto al biglietto giornaliero standard,…
Leggi tuttoVIDEO | Vulcano tra i binari innevati: per la prima volta va oltre Randazzo
Il primo treno Newag consegnato alla Ferrovia Circumetnea, numerato DMU 001 e denominato Vulcano, in occasione della sua dodicesima corsa di prova, che ha avuto inizio da Catania Borgo alle 8:15 circa di ieri, si è spinto oltre la stazione di Randazzo, che aveva raggiunto ben due volte nella quinta e settima corsa di prova…
Leggi tuttoCircumetnea, avviato l’iter per il ripristino della Linguaglossa – Riposto
La tratta della Ferrovia Circumetnea Linguaglossa – Riposto è priva di collegamenti ferroviari dal mese di novembre 2015. In un’intervista al quotidiano “La Sicilia” il direttore generale ingegner Alessandro Di Graziano rassicura sul ripristino. [foto in evidenza: automotrice RAln 64 presso la stazione Linguaglossa, fonte Associazione TrenoD.O.C] Dal mese di novembre 2015 lungo linea ferroviaria…
Leggi tuttoAMT, “verbale amico”: riduzione del 50% per chi paga subito la multa
Da alcuni mesi i controllori AMT (Azienda Metropolitana Trasporti), una trentina di ex autisti, sono affiancati da guardie giurate private. La collaborazione nasce con l’intento di ridurre l’evasione che secondo le stime ammonta a circa 5 milioni di euro l’anno. Dopo il primo periodo di sperimentazione, l’azienda informa l’utenza che, per i verbali elevati a…
Leggi tuttoIl commissario Tecnis rassicura: «per le opere nessun problema». Metropolitana entro l’estate
Il commissario straordinario Saverio Ruperto interviene in merito alla gestione dell’affaire Tecnis: le opere strategiche in corso d’esecuzione verranno portate a termine nonostante la competenza in merito al finanziamento della Cassa Integrazione sia solo politica In un’intervista di Rossella Jannello per il quotidiano “La Sicilia” è lo stesso commissario straordinario chiamato a gestire l’impresa, dopo…
Leggi tuttoI punti cardine del nuovo contratto di servizio Trenitalia – Regione Siciliana
Ecco i punti cardine del Contratto di servizio siglato dal direttore del Dipartimento Infrastrutture Mobilità e Trasporti della Regione Siciliana, Fulvio Bellomo e, per Trenitalia, dal direttore della Divisione Passeggeri Regionale, Orazio Iacono e resi noti da Giacomo Fazio, Presidente del Comitato Pendolari Sicilia. 1. Per l’anno 2016: 9.447.226 treni/km e 163.700 ore di percorrenza (come nel 2015), comprensivi degli eventuali…
Leggi tutto