La notizia, per essere davvero tale, nel comune senso giornalistico del termine, non è solamente la comunicazione di qualcosa ma l’annuncio di una novità, una “nuova” d’interesse, per l’appunto. Parlare di pedonalizzazioni che fanno bene al commercio, dunque, non è una grande notizia perché ormai è noto, gli esempi si sprecano e ne riportiamo qualcuno: Modena: la Confesercenti…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
Come cambia la città: scorci di una Catania che si trasforma
Pur lentamente, a volte così lentamente che quasi non ci se ne accorge, la città cambia, si trasforma, cambiano i colori e le forme anche di piccole tessere del grande mosaico che compongono il tessuto urbano. Nascono così piccoli gioielli come piazza Giuseppe Sciuti, seminascosta nel centro storico di Catania, od opere tutt’altro che nascoste, di cui…
Leggi tuttoCatania, in arrivo finanziamento per la videosorveglianza in città
Con l’incremento di 20 milioni di euro previsto nel decreto del governo cosiddetto “Semplificazione”, convertito in legge dal parlamento, anche il Comune di Catania usufruirà dei fondi necessari all’installazione di un articolato sistema di videosorveglianza, grazie a un progetto realizzato dalla Direzione Urbanistica e presentato al Ministero dell’Interno nello scorso mese di luglio. «Un fatto molto…
Leggi tuttoEruzione Etna, disposta la chiusura di un settore dello spazio aereo
AGGIORNAMENTO ORE 17:00 Attività di emissione cenere fortemente diminuita, torna tutto alla normalità. Niente più limitazioni sui voli. AGGIORNAMENTO ORE 14:30 A causa della ripresa dell’attività eruttiva dell’Etna e contestuale emissione di cenere vulcanica in atmosfera, l’Unità di crisi ha disposto la chiusura di UN SETTORE dello spazio aereo dalle ore 14:30 di oggi. Saranno…
Leggi tuttoSosta selvaggia e accesso indiscriminato a ZTL: Catania regno dell’impunità
Il Comune di Catania è in dissesto economico: in teoria ogni occasione dovrebbe essere buona per poter racimolare qualcosa da reinvestire in servizi e per sostenere il normale funzionamento della macchina amministrativa, ma da parte dell’Amministrazione Comunale del capoluogo etneo non sembrerebbe esserci alcun interesse al riguardo, a giudicare dalla totale impunità che chiunque, spostandosi in…
Leggi tuttoTre proposte per ridisegnare gli accessi alla città di Catania
La scorsa settimana, in occasione della conferenza stampa per la riapertura dei termini di partecipazione del concorso internazionale di idee per il waterfront cittadino, sono stati presentati i primi contributi concreti al nuovo Piano Regolatore Generale di Catania. Sono tre i progetti presentati con soluzioni che ridisegnano le principali vie d’accesso alla città: l’area di Zia Lisa per…
Leggi tutto“Waterfront” di Catania, concorso internazionale di idee: si riaprono i termini
Nella prima settimana di gennaio verranno riaperti i termini e modificate le modalità di partecipazione del concorso internazionale di idee, rendendolo più aperto rispetto a quello presentato un anno fa, per la rigenerazione urbanistica dell’area che da Piazza Europa arriva sino alla zona del faro Biscari, attraverso un Masterplan che identifichi le principali componenti urbanistiche,…
Leggi tutto