Ha esordito ieri mattina il servizio di bus-navetta che collega le frazioni di Lineri e Montepalma con la stazione di Nesima della metropolitana di Catania. Noi di Mobilita Catania abbiamo provato il servizio e qui vi riportiamo le nostre impressioni. [youtube http://www.youtube.com/watch?v=soIIlzn9SCo&w=560&h=315] Il servizio è gestito dalla Ferrovia Circumetnea ed è operato con bus da 60 posti; ogni navetta…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Fontanarossa, salgono a 81 le mete raggiungibili: debutta la rotta Air Baltic per Riga (Lettonia)
Ieri, giovedì 11 maggio, ha preso il via il collegamento di linea settimanale con Riga, capitale della Lettonia con il primo volo Air Baltic atterrato alle ore 17.20 nell’Aeroporto di Catania. A bordo dell’aeromobile – un nuovissimo CS 330 costruito nei cantieri aeronautici della canadese Bombardier – sono giunti in Sicilia 120 passeggeri; una settantina…
Leggi tuttoFontanarossa diventa terzo Aeroporto Sanitario d’Italia dopo Roma Fiumicino e Milano Malpensa
Martedì 16 maggio, alle ore 12, si inaugura nell’Aeroporto di Catania il Canale Sanitario, struttura voluta dal Ministero della Salute (Direzione generale della Prevenzione Sanitaria), progettata dall’Ufficio di Sanità Aerea di Catania e realizzata da SAC, società di gestione dello scalo. Si tratta di uno strategico presidio sanitario in airside dedicato al soccorso tempestivo di…
Leggi tuttoMetropolitana Misterbianco-Paternò: potenzialità e scenari futuri per lo sviluppo del territorio
Il recente bando della Ferrovia Circumetnea relativo alla progettazione preliminare della tratta Misterbianco–Paternò ha permesso, come noto, di poter conoscere lo sviluppo del percorso e la localizzazione delle fermate presenti nello stesso, come cambierà dunque il territorio suburbano catanese in seguito alla realizzazione di questa parte di tracciato? Anche se lo scopo della linea non…
Leggi tuttoViale Alcide De Gasperi, si confida nell’apertura nel 2018
Viale Alcide De Gasperi con il suo percorso e la naturale prosecuzione di via Barraco è destinata a rappresentare l’alternativa principale al lungomare, permettendone così la sua graduale trasformazione in zona a traffico limitato. L’arteria risulta molto importante per la viabilità catanese perché oltre a consentire di liberare dal traffico il lungomare di Catania, permetterebbe anche l’abbattimento…
Leggi tuttoA18 Messina-Catania: assegnati i lavori di pavimentazione svincoli di San Gregorio, Acireale e Giarre
Gli Uffici Tecnici di settore, a conclusione dell’iter procedimentale di gara, hanno assegnato i lavori di ripristino pavimentazione degli svincoli di San Gregorio, Acireale e Giarre (Autostrada Messina-Catania) alla ditta Costruzioni Bruno Teodoro spa di Sant’Agata Militello che ha offerto un ribasso del 23,996% sull’importo a base d’asta di € 947.767,24 oltre iva. Fondi a…
Leggi tuttoCollettore fognario di Aci Castello, i cantieri proseguono: le disposizioni di viabilità
I lavori per il collettore fognario di Aci Castello da oggi si spostano nel tratto di strada di via IV Novembre, compreso tra la via XXI Aprile e la via Dietro Le Mura; pertanto nel punto in questione sarà vietato il transito e verrà istituito il divieto di sosta dalle ore 00.00 alle ore 24.00.…
Leggi tutto