Torna la luce sul Teatro Massimo Bellini

Il 3 Settembre 2015 avevamo segnalato, con questo articolo, l’incredibile situazione del Teatro Massimo Vincenzo Bellini tenuto inopinatamente al buio, contribuendo a dare un senso di degrado alla piazza e forse incentivando la sua vandalizzazione con numerosi graffiti. Ieri, però, le luci che illuminano la ricca facciata del prestigioso tempio della lirica catanese, sono finalmente state riaccese dando molto…

Leggi tutto

Il commissario Tecnis rassicura: «per le opere nessun problema». Metropolitana entro l’estate

Il commissario straordinario Saverio Ruperto interviene in merito alla gestione dell’affaire Tecnis: le opere strategiche in corso d’esecuzione verranno portate a termine nonostante la competenza in merito al finanziamento della Cassa Integrazione sia solo politica In un’intervista di Rossella Jannello per il quotidiano “La Sicilia” è lo stesso commissario straordinario chiamato a gestire l’impresa, dopo…

Leggi tutto

I punti cardine del nuovo contratto di servizio Trenitalia – Regione Siciliana

Ecco i punti cardine del Contratto di servizio siglato dal direttore del Dipartimento Infrastrutture Mobilità e Trasporti della Regione Siciliana, Fulvio Bellomo e, per Trenitalia, dal direttore della Divisione Passeggeri Regionale, Orazio Iacono e resi noti da Giacomo Fazio, Presidente del Comitato Pendolari Sicilia. 1. Per l’anno 2016: 9.447.226 treni/km e 163.700 ore di percorrenza (come nel 2015), comprensivi degli eventuali…

Leggi tutto

Costruiamo insieme le priorità della mobilità ciclistica a Catania

La partecipazione pubblica alle scelte che riguardano la mobilità è fondamentale per prendere decisioni più consapevoli e condivise e per perseguire gli obiettivi di sostenibilità della nostra città. Non basta essere informati su scelte già fatte: è necessario il coinvolgimento diretto e attivo dei cittadini e di tutti gli interessati (i cosiddetti stakeholder) a partire…

Leggi tutto

Palermo – Catania: il risultato di otto mesi di monitoraggio dei treni veloci

Dal Comitato Pendolari Siciliani riceviamo la seguente nota: A circa otto mesi di distanza dal cedimento del viadotto Himera sull’autostrada A19, e dall’incentivazione del servizio ferroviario sulla Catania-Palermo, rendiamo pubblici i dati del nostro monitoraggio effettuato dal 3 maggio al 31/12/2015. Questi i risultati: GIORNI MONITORAGGIO          187 TRENI MONITORATI               …

Leggi tutto

Perché i parcheggi danneggiano l’economia della città

[Nella foto in evidenza il render del parcheggio Sanzio, Catania. fonte: SkyscraperCity] Nella progettazione urbanistica la creazione di aree pedonali assume un un ruolo fondamentale per la ripresa economica ed il risanamento ambientale della città. Secondo questo principio anche Catania avrebbe la necessità di aumentare e migliorare i percorsi urbani pedonali sia perché il suo…

Leggi tutto

FOTO | Ferrovia Circumetnea: le corse di prova di “Vulcano” prima dell’esercizio

Continuano le corse di prova per l’autotreno DMU 001 denominato “Vulcano”,  il primo nuovo treno consegnato dalla società Polacca NEWAG alla Ferrovia Circumetnea lo scorso Dicembre. La prima corsa eseguita dal DMU 001 risale all’11 Dicembre scorso. Le prime tre corse sono state effettuate fuori dall’orario di esercizio della Ferrovia Circumetnea. Il 12 gennaio 2016 per la…

Leggi tutto