Ogni aeroporto, si sa, è spesso il primo impatto che ha un viaggiatore con la terra in cui si reca. Per questo rappresenta un biglietto da visita molto importante: è il primo luogo dove si produce il ricordo di un viaggio, di una città, di una regione. L’aeroporto di Catania Fontanarossa, ovvero lo scalo più…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
I parcheggi scambiatori di Catania: tra sprechi e potenzialità inespresse
Il piano parcheggi redatto dall’Amministrazione comunale nel 2004 prevedeva la realizzazione di alcuni parcheggi scambiatori auto – metropolitana, auto – ferrovia, auto – tranvie e/o autobus lungo i flussi di maggiore penetrazione e precisamente: – a Nord: il parcheggio Mediterraneo (1.560 auto e 20 bus) lungo il raccordo autostradale proveniente dal casello di San Gregorio…
Leggi tuttoSolarium di Piazza Europa, lavori iniziati: incertezza sulla fine
Dopo l’apertura del Solarium di Ognina, inaugurato il 2 Giugno, dallo scorso fine settimana sono stati avviati anche i lavori per la costruzione della medesima struttura balneare, situata nei pressi di Piazza Europa. Attualmente, non è stata comunicata una data relativa all’inaugurazione di questo Solarium comunale. Tuttavia, la speranza dei cittadini catanesi è quella di…
Leggi tuttoNuova darsena commerciale del porto di Catania, inaugurazione a luglio
Manca poco ormai per la messa in esercizio della nuova darsena commerciale e a breve sarà operativa ad ospitare le navi Ro-Ro e Ro-Pax. Quello di Catania è infatti un porto polifunzionale dalle grandi potenzialità che, grazie all’Asse dei Servizi, è collegato a tutta la rete autostradale siciliana. La nuova darsena doveva essere inaugurata già a…
Leggi tuttoParcheggio scambiatore AMT-FCE di Nesima, come funziona e futuri sviluppi
Dal 2013 è attivo e aperto al pubblico il parcheggio di interscambio Nesima, ubicato nell’omonimo quartiere in via Michele Amari. Funziona con le stesse modalità e tariffe del parcheggio Due Obelischi, ma a differenza di quest’ultimo non è ancora servito da alcuna linea di collegamento veloce BRT (Bus Rapid Transit), ma solo da linee bus tradizionali. Sorge, inoltre,…
Leggi tuttoVIDEO | Collegamento ferroviario Catania-Palermo: passo avanti per la tratta Bicocca-Catenanuova
È stato approvato il progetto definitivo del raddoppio Bicocca-Catenanuova. Esso sarà suddiviso in due lotti: il primo interesserà il tratto Bicocca-Motta Sant’Anastasia, con un preventivo di spesa di 96 milioni di euro, il secondo lotto interesserà il tratto Motta Sant’Anastasia-Catenanuova con un preventivo di spesa di 384 milioni. Complessivamente l’opera costerà 480 milioni di euro già interamente disponibili.…
Leggi tuttoA19 Palermo Catania, viadotto “Cinque Archi”: Anas si oppone al sequestro
Oggi l’Anas presenterà alla procura di Caltanissetta istanza di dissequestro della carreggiata in direzione Palermo del viadotto `Cinque Archi` al km 95 sull`autostrada A19 `Palermo-Catania`, in quanto le verifiche tecniche già concluse prima del sequestro non hanno evidenziato alcun problema di stabilità della struttura. Anas precisa che alcuni plinti di fondazione della carreggiata in direzione…
Leggi tutto