Ieri, in Piazza Sciascia, è apparso un cartello con alcune interessanti informazioni sulla pista ciclabile sul lungomare attualmente in costruzione. E’ presente sia il dettaglio del cordolo, che dovrebbe essere di colore giallo, mentre la pista ciclabile di colore azzurro. Un altro interessantissimo particolare è il dettaglio del raccordo con viale Ulisse il quale dovrebbe permettere ai…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Le possibili soluzioni per far partire i cantieri della metropolitana
“Cercare delle soluzioni per non sprecare gli sforzi fatti per recuperare i ritardi“, è questo l’obiettivo comune di tutte le istituzioni a cominciare dal sindaco di Catania Enzo Bianco e dal direttore generale Ferrovia Circumetnea Alessandro Di Graziano. Le strade prospettate a questo punto sono due: dare fiducia all’amministratore giudiziario Saverio Ruberto, aspettare il difficile…
Leggi tuttoTecnis: quale futuro per i cantieri della metropolitana
Giorni decisivi per il futuro della Tecnis: il commissario Ruperto incontrerà presso il Ministero dello Sviluppo Economico i sindacati per decidere i programmi di rilancio dell’azienda: il tavolo potrebbe rivelarsi determinante per le sorti dei lavoratori e il futuro dei cantieri Oggi gli operai hanno revocato lo sciopero, ma i cantieri della metropolitana di Catania…
Leggi tuttoLavori stradali e divieti: ciclabile, Asec, Enel e Sidra
Giorni di lavori stradali a Catania: l’Ufficio Traffico Urbano ha redatto un programma di interventi che interesseranno varie zone della città. Ecco in dettaglio gli interventi e le disposizioni Già a partire da lunedi l’impresa Betel Costruzioni srl di Belpasso ha spostato il cantiere per la realizzazione della pista ciclabile del lungomare in piazza Mancini…
Leggi tuttoIl limite di velocità a 30 km/h salva la vita
Introdurre il limite di velocità di 30 km/h in alcune zone della città, tramite opportune modifiche delle infrastrutture stradali, fluidifica il traffico, evitando inutili e pericolose accelerazioni e decelerazioni e senza interferire sulla velocità media di percorrenza. Un provvedimento che ha fatto drasticamente diminuire il numero di morti in strada; a Parigi il 90% delle…
Leggi tuttoUn milione di euro per l’abbellimento del Tondo Gioeni: approvato il progetto
Lo scorso agosto il dibattito politico catanese è stato catalizzato dallo storno di una consistente somma di risorse destinata anni addietro alla costruzione di una pista ciclabile tra piazza Papa Giovanni XXIII e piazza Europa a favore della sistemazione artistico-architettonica della rotatoria del Tondo Gioeni. Dieci giorni fa gli uffici tecnici hanno approvato il progetto. Il progetto di…
Leggi tuttoNodo Gioeni, avviato l’iter del sottopassaggio di Via Castorina: snellirà del 15-20% il traffico
Il nodo Gioeni dopo quasi tre anni dall’abbattimento del vecchio cavalcavia rimane un capitolo irrisolto per la viabilità di penetrazione in città. Al momento di concreto c’è solo il progetto concernente il sottopassagio di via Castorina, il cui l’iter è stato avviato. L’assessore ai Lavori Pubblici Luigi Bosco, incontrando il Consiglio della III Circoscrizione, ha…
Leggi tutto