Dal 24 aprile 2017 sarà attivo un nuovo volo operato da TuiFly da Catania a Bruxelles. Il prezzo del biglietto parte da 69,99 euro a tratta TUIfly è una compagnia aerea low cost con sede ad Hannover, in Germania. Il sistema del prezzo di TUIfly è costruito in modo simile a quello di altre compagnie aeree concorrenti. Per ogni volo,…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Aeroporto Vincenzo Bellini chiude il 2016 con numeri da record
Come vi avevamo già anticipato in questo articolo l’Aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania chiude il 2016 con un nuovo record di 7.914.117 passeggeri e una crescita del 11,4% rispetto al 2015 posizionandosi al sesto posto dopo Venezia (9.624.748), Milano Linate (9.682.264), Bergamo (11.159.631), Milano Malpensa (19.420.690) e Roma Fiumicino (41.744.769). Nel dettaglio il traffico nazionale ha avuto 5.431.185 passeggeri con una…
Leggi tuttoVIDEO | Piazza Borsellino, la nuova area di sosta e il capolinea riqualificato
L’area di sosta a pagamento di piazza Borsellino è entrata in funzione a dicembre: a disposizione 108 posti auto, i due accessi sotto gli Archi della Marina sono dotati di sbarre automatiche per permettere l’ingresso degli automobilisti. Il parcheggio è inoltre dotato di un sistema di videosorveglianza. Il costo del progetto è stato esiguo poiché facente parte di tre…
Leggi tuttoCollettore fognario di Acicastello, domani partono i lavori
Si è finalmente sbloccato l’iter burocratico per far partire i lavori del collettore fognario che collegherà la condotta di Capomulini, passando per Acitrezza e Acicastello, fino all’innesto con il vecchio allacciante di Catania situato a Picanello e convogliarlo al depuratore di Pantano d’Arci. Domani infatti alle ore 10,30 nel tratto di strada lungo la SP52 che conduce…
Leggi tuttoPatto per Catania, entro il 2017 partirà la prima programmazione: ecco tutti i progetti
Ieri, a Palazzo degli Elefanti, si è svolto l’incontro tra il ministro della Coesione territoriale e del Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, e il sindaco di Catania, Enzo Bianco, per verificare lo stato di attuazione degli interventi previsti nell’ambito del Patto per Catania, firmato nello scorso mese di aprile. All’incontro erano presenti, inoltre, gli assessori Luigi…
Leggi tuttoStazione Cannizzaro, una grande potenzialità inespressa: abbiamo testato l’intermodalità con la metropolitana
Dal 13 dicembre 2015 è attiva la fermata di Cannizzaro, servita da Trenitalia con la fermata di numerosi treni regionali. Ma durante l’anno trascorso dall’apertura la stazione è stata scarsamente utilizzata dai cittadini: i motivi sono molteplici, a cominciare dalla ubicazione marginale della stazione, dalla mancanza di collegamento con Aci Castello, con l’Ospedale Cannizzaro e con le altre…
Leggi tuttoMetropolitana, verso la risoluzione il problema degli ascensori nelle vecchie stazioni
Verso una soluzione l’annoso problema degli ascensori delle tratta metropolitana Borgo-Galatea: non sono mai entrati in funzione sin dall’inaugurazione del luglio 1999, suscitando numerose proteste, soprattutto tra portatori di handicap e persone anziane Gli ascensori, al momento della progettazione, ossia negli anni ’80 del secolo scorso, erano naturalmente concepiti a norma. Ma a causa di un…
Leggi tutto