Il commissario straordinario Saverio Ruperto interviene in merito alla gestione dell’affaire Tecnis: le opere strategiche in corso d’esecuzione verranno portate a termine nonostante la competenza in merito al finanziamento della Cassa Integrazione sia solo politica In un’intervista di Rossella Jannello per il quotidiano “La Sicilia” è lo stesso commissario straordinario chiamato a gestire l’impresa, dopo…
Leggi tuttoCategoria: Altro
I punti cardine del nuovo contratto di servizio Trenitalia – Regione Siciliana
Ecco i punti cardine del Contratto di servizio siglato dal direttore del Dipartimento Infrastrutture Mobilità e Trasporti della Regione Siciliana, Fulvio Bellomo e, per Trenitalia, dal direttore della Divisione Passeggeri Regionale, Orazio Iacono e resi noti da Giacomo Fazio, Presidente del Comitato Pendolari Sicilia. 1. Per l’anno 2016: 9.447.226 treni/km e 163.700 ore di percorrenza (come nel 2015), comprensivi degli eventuali…
Leggi tuttoPalermo – Catania: il risultato di otto mesi di monitoraggio dei treni veloci
Dal Comitato Pendolari Siciliani riceviamo la seguente nota: A circa otto mesi di distanza dal cedimento del viadotto Himera sull’autostrada A19, e dall’incentivazione del servizio ferroviario sulla Catania-Palermo, rendiamo pubblici i dati del nostro monitoraggio effettuato dal 3 maggio al 31/12/2015. Questi i risultati: GIORNI MONITORAGGIO 187 TRENI MONITORATI …
Leggi tuttoAeroporti di Catania e di Comiso, l’analisi dei dati 2015: lieve flessione congiunturale
Sono stati quasi 7 milioni e mezzo (7.478.450) i passeggeri transitati nel 2015 dal sistema aeroportuale della Sicilia orientale costituito dagli scali di Catania e Comiso. Questo risultato complessivo conferma sia l’avvenuta piena integrazione tra le attività dei due scali, che costituiscono la vera porta di accesso al territorio della Sicilia orientale, sia il ruolo…
Leggi tuttoProcedono a ritmo sostenuto i lavori di via Sgroppillo
Procedono a ritmo sostenuto i lavori di ampliamento della via Sgroppillo, al confine tra i comuni di Catania e di San Gregorio di Catania. Dopo dieci mesi dall’inizio del cantiere, il tratto che va dalla rotatoria di via Nizzeti sino al distributore di carburante Esso è già in parte asfaltato. In questo tratto sono stati eseguiti scavi in profondità per realizzare le…
Leggi tuttoMisterbianco ha la sua pista ciclabile di oltre 10 km. In futuro scambierà con la metro
Sono in fase di ultimazione i lavori per la realizzazione della pista ciclabile lunga oltre dieci chilometri che, partendo da contrada Pezza Mandra, a ridosso di corso Carlo Marx nel comune di Misterbianco, si snoda per contrada Muscarola per poi sboccare sulla ex provinciale per S. Giovanni Galermo, dove attraverso via Giovanni Verga e via…
Leggi tuttoMobilità e spazi pubblici: dalla A alla Z le sfide di Catania per il 2016
In tema di mobilità, spazi pubblici, infrastrutture, sono tante le aspettative della città di Catania per il nuovo anno che è appena cominciato. Ecco tutti i temi caldi, dalla A alla Z: per ciascun caso sono attese importanti novità o, in alcuni di essi, momenti decisivi, vedi la tanto attesa inaugurazione dell’estensione della metropolitana. A come Autobus…
Leggi tutto