Autostrade del mare: nuove rotte per Livorno e Malta dal porto di Catania

Dal 1 settembre 2016 saranno operative le due nuove linee merci Livorno-Catania e Catania-Malta, inizialmente con un collegamento di otto volte a settimana per la Livorno-Catania e sei-volte a settimana per la Catania-Malta, per poi passare dal 1 gennaio 2017 a partenze giornaliere.La nuova nave ro-pax che opererà su queste tratte seguirà una programmazione oraria ideata…

Leggi tutto

In corso l’installazione di attraversamenti pedonali rialzati: un primo passo per la tutela dei pedoni

“Catania non è una città per pedoni”. Questa asserzione è volutamente provocatoria ma fotografa bene la situazione della mobilità della nostra città. Dall’Amministrazione un primo importante passo avanti con l’installazione di attraversamenti rialzati in varie zone della città Nel territorio catanese sono stati 1175 gli incidenti e 18 i morti sulle strade, ma soprattutto la nostra…

Leggi tutto

Metropolitana, chiude un tratto del viale Africa: la viabilità alternativa

A partire dal 13 giugno l’ultimo tratto di viale Africa, compreso tra via Archimede e piazza Papa Giovanni XXIII, sarà chiuso al traffico per consentire di realizzare il corridoio di collegamento tra il livello del mezzanino e gli accessi di viale Africa Lato est, nel tratto compreso tra l’Help Centre della Caritas e piazzale Rocco Chinnici. È…

Leggi tutto

Car e scooter-sharing: in città le prime auto e gli stalli sosta dedicati

Enjoy, società di Eni che fornisce servizi di car-sharing e scooter a Roma, Milano, Torino e Firenze esordirà a Catania lunedi 13 Mancano pochi giorni all’avvio del servizio di car e scooter-sharing nella nostra città: dopo l’annuncio di ieri della stessa azienda, le auto sono già in città. Le prime Fiat 500 della flotta Enjoy sono…

Leggi tutto

Potenziamento ferroviario Catania-Palermo: a breve l’approvazione del progetto definitivo Bicocca-Catenanuova

Entrano nel vivo le attività per i progetti di velocizzazione, inseriti nel Decreto “Sblocca Italia”, della linea Palermo – Catania – Messina, opera infrastrutturale strategiche del Corridoio Scandinavia – Mediterraneo della Rete Transeuropea di trasporto ferroviario (TEN-T). E’ stata infatti indetta una conferenza dei servizi per il progetto definitivo e entro il 29 giugno tutte le parti in…

Leggi tutto

In difesa della ciclabile: mobilità sostenibile unico futuro possibile

La pista ciclabile di viale Ruggero di Lauria da alcuni mesi è al centro del dibattito dell’opinione pubblica anche a causa dell’ulteriore impegno di spesa di 300 mila euro, di cui 168 mila per l’acquisto dei cordoli e la restante somma per l’implementazione di una nuova area di sosta in viale Alcide De Gasperi per…

Leggi tutto

Car-sharing al via: i vantaggi e i limiti del servizio

Il car sharing è un servizio pubblico a pagamento che consiste nell’utilizzo di un’automobile messa a disposizione della collettività, ma  per uso individuale o familiare, differente, quindi,  dal car pooling, attraverso il quale la macchina e il tragitto si condividono con altri utenti. A Catania, come abbiamo riportato in questo articolo, il 13 giugno entrerà in funzione il…

Leggi tutto