VIDEO | Librino Express: viaggio inaugurale per la linea veloce, ecco i dettagli

La nuova linea veloce che collegherà il quartiere a sud di Catania con il centro della città, denominata “Librino Express“, entrerà in servizio alla riapertura delle scuole il 18 settembre. Gli abitanti del quartiere sono più di 30 mila (censiti) e l’offerta di trasporto pubblico AMT, allo stato attuale, conta su 12 vetture distribuite su 4 linee. Il…

Leggi tutto

Dopo le assunzioni AMT, scambiatore Fontanarossa e Librino Express: verso la svolta?

Il sindaco di Catania, Enzo Bianco, ha annunciato l’assunzione di 20 nuovi autisti per l’Azienda Metropolitana Trasporti e la prossima attivazione della nuova linea Librino Express. È stato annunciata dal primo cittadino anche l’entrata in servizio del  parcheggio scambiatore di Fontanarossa, nodo fondamentale per la mobilità catanese: esso intercetterà, infatti, un grande bacino d’utenza nella zona sud di Catania, grazie…

Leggi tutto

FOTO | Ferrovie Siciliane: ecco i nuovi treni attesi a settembre 2016

Ieri è stato siglato un accordo d’intesa tra la Regione Siciliana e Trenitalia che prevede investimenti  per 2,3 miliardi in 12 anni.  Inoltre l’Assessore alle Infrastrutture Giovanni Pizzo ha comunicato che a fine 2016 entreranno in servizio  14 nuovi treni Alstom Jazz. «Puntiamo al potenziamento dei collegamenti veloci e alla riduzione dei tempi di percorrenza – ha…

Leggi tutto

AMT, in vigore gli orari estivi: potenziata la linea D e 935 Scogliera

L‘AMT (Azienda Metropolitana Trasporti) comunica che con decorrenza 1° luglio 2015 andrà in vigore l’orario estivo, consultabile qui.  Inoltre è stata potenziata la linea D con capolinea piazza Borsellino (ex Alcalà), con una frequenza prevista di 13 minuti. La circolare 935 prolungherà il suo percorso fino alla Scogliera, nello spiazzo adiacente i lidi La Risacca e Acquarius.    

Leggi tutto

“Continuare a morire di traffico o costruire le condizioni per una città vivibile”: la ricetta del professore Giuseppe Inturri

Avevamo raccolto le opinioni del professore Giuseppe Inturri, docente di trasporti e mobilità presso il dipartimento di Ingegneria e Architettura Università di Catania nonché delegato dal Rettore dell’Università di Catania per la mobilità sostenibile, all’indomani della decisione dell’Amministrazione di vietare la circolazione alle auto più inquinanti, provvedimento che sarà operativo da domani. Ecco le altre domande che…

Leggi tutto

Trenitalia e Regione Siciliana, ieri la firma del nuovo contratto di servizio: previsti nuovi investimenti

La Regione Siciliana ieri ha finalmente acquisito le piene competenze in materia di programmazione e finanziamento dell’offerta ferroviaria regionale, stipulando con Trenitalia una prima intesa che sarà la premessa per il nuovo contratto di servizio biennale (1 gennaio 2015 – 31 dicembre 2016) che prevede la produzione annua  di 9,5 milioni di treni-km a fronte di corrispettivi per…

Leggi tutto

AMT: disagi a causa dello sciopero di 8 ore

L’AMT (Azienda Metropolitana Trasporti) comunica la possibilità che si verifichino disagi e variazioni del servizio.  “Si informa che, a causa di uno sciopero provinciale indetto dalla FAISA-CISAL e dall’UGL per il 26 giugno 2015, il  servizio potrà subire variazioni. Il personale viaggiante, aderente all’ iniziativa, si asterrà dal servizio dalle ore 10:00 alle ore 18:00 mentre quello tecnico…

Leggi tutto