Piazza Carlo Alberto: la riqualificazione è possibile?

La “Fera“, com’è noto, è il caratteristico mercato popolare che si svolge tutti i giorni feriali in piazza Carlo Alberto, a Catania. Purtroppo, però, al suo termine lascia la piazza tra montagne di rifiuti che rendono questo caratteristico e centralissimo luogo poco fruibile, indecoroso e maleodorante per molte ore della giornata.

Rifiuti fiera
Piazza Carlo Alberto. Sabato sera, durante le operazioni di pulizia dei rifiuti.

L’idea che sta nascendo in rete in questi ultimi mesi è quella di spostare il mercato in un’area pochi metri più ad est, tra Piazza Grenoble (compresa) e lo slargo del pino, ossia presso le aree cerchiate in verde in quest’immagine:

Fiera Catania

 

Questo permetterebbe di riqualificare e pedonalizzare la piazza come propone la pagina Centro Storico pedonale fornendoci anche queste due immagini di come potrebbe essere dopo la riqualificazione:

Se questo progetto venisse attuato, si creerebbe un fenomenale asse pedonale tra la ZTL di via Etnea e la via Santa Filomena.

Inoltre, l’area libera permetterebbe un drastico miglioramento delle condizioni igienico sanitarie e di sicurezza della piazza, liberando le vie di fuga e permettendo l’accesso ai mezzi di emergenza.
Cosa pensate di questa proposta che sta raccogliendo sempre più consensi?

Intanto, questo fine settimana, l’ormai famoso caratteristico mercatino Pop Up Market si terrà proprio in questa Piazza, un evento sicuramente da non perdere per vedere Piazza Carlo Alberto in una veste inedita.

Condividi

Post correlati

Lascia un commento