Partiranno entro ottobre 2015 i cantieri per la realizzazione della linea Alta Velocità/Alta Capacità Messina – Catania – Palermo, che fa parte del cosiddetto Corridoio “Scandinavia – Mediterraneo” della Rete Trans-Europea di trasporto ferroviario.
Benefici che si otterranno grazie alla velocizzazione dei tempi di viaggio (collegamenti no-stop Catania – Messina in poco più di 45 minuti e Palermo – Catania in circa un’ora e quarantacinque), all’incremento dell’offerta e alla conseguente decongestione del traffico stradale e, quindi, minori emissioni di CO2.
La tempistica dei lavori: entro ottobre 2015 saranno operativi i cantieri delle attività provvisorie, a cominciare da viabilità e cantieristica, quindi nei successivi due mesi l’appalto delle opere definitive con l’avvio nel 2016 dei cantieri veri e propri. Nel suo intervento, l’Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato Italiane ha manifestato la necessità del continuo confronto con gli Enti locali interessati.
“…quindi nei successivi due anni l’appalto delle opere definitive con l’avvio nel 2016 dei cantieri veri e propri…”. Qualcosa non mi quadra: forse volevi dire nei successivi due mesi.
E’ realistico parlare di 2027? A me sembra una follia 12 anni per questi lavori. Come e’ possibile che non sia possibile farli nella meta’ del tempo, plausibilmente per il 2020/2021. Sappiamo tutti che le cose non vanno mai come previsto, e con i ritardi di rito, arriveremo al 2030. Cioè’, 2030 per avere la sicilia unita?
Ma non e’ possibile pretendere qualcosa di più? Cosa e’ che impedisce l’esecuzione dei lavori in tempi più celeri?
Catania Messina in più di 45 minuti. Miiiiiiih, di la velocità! E dove sta il guadagno? A virità, in Sicilia, senza ponte, l’alta velocità ce la possiamo scordare, perchè i treni tav non sono scomponibili e non sono traghettabili. Accura, picciotti. Presa per i fondelli, è.
Ho paura che sia solo uno spot politico, mi farò un nodo al fazzoletto.
Bello, però di un collegamento con l’aeroporto di Catania nessuno parla? I binari passano 500m dal terminal, affiancano il recinto dell’aeroporto però una stazione che in qualche modo è collegata al terminal del principale aeroporto della Sicilia non è prevista? Emoticon frown Sarebbe molto più comodo non dover prendere l’autobus per andare in centro di Catania o dover fare tutta la tratta Catania Aeroporto – Palermo in pullman. E non credo che la gente che viaggia tra Palermo e l’aeroporto di Catania sia poca, altrimenti anche i pullman non farebbero la fermata lì.
Una prima intesa per la realizzazione c’è stata:
https://catania.mobilita.org/2015/07/09/nuova-stazione-ferroviaria-di-fontanarossa-pronta-entro-tre-anni/
Ottimo! Però: tre anni?! :-/
Ci metterei la firma se fossero davvero 3 anni
Infatti, se parlano di 3 saranno 6! Ma non è possibile creare una stazione “temporanea” in maniera più semplice e veloce?
Infatti, se parlano di 3 saranno 6! Ma non è possibile creare una stazione “temporanea” in maniera più semplice e veloce?