Dopo 11 anni di lavori viene fissata una data per l’apetura del passante ferroviario e subito si scopre che sarà monca delle parte più importante e cioè la stazione di Picanello. Vero è che si dice che la stazione sarà aperta dopo l’estate 2017, ma a parte il fatto che in genere in Italia nulla è più definitivo del provvisorio, c’è il discorso dei problemi ad un palazzo vicino ( ma se comunque passeranno i treni questo non dovrebbe comunque incidere sulla stabilità del palazzo a prescindere dalla apertura della stazione di Picanello? Spero proprio che non si tratti di un rinvio sine die. Oltre a questo problema pongo anche una domanda, non sarebbe più opportuno che le FS affidassero alla Circum la gestione dei treni urbani per consentire una frequenza di passaggi pari a quella della metropolitana e una più agevole gestione della biglietteria all’utenza?
La metro e il passante ferroviario sono un’occasione irripetibile per il rilancio di una città per il resto alla deriva e non possiamo permetterci di sprecarla! Attendo fiducioso risposte e notizie positive.
Riccardo Sciuto
Post correlati
-
Migliorato il sistema irriguo della Piana di Catania grazie all’Alta Capacità Palermo-Catania
Un’infrastruttura ferroviaria che porta con sé anche acqua per... -
Un nuovo asse pedonale per collegare il Porto al cuore della città, nel quartiere della Civita
Partiranno nei prossimi giorni i lavori di rigenerazione e... -
Metropolitana di Catania, i nuovi orari
Lunedì 24 marzo 2025 entreranno in vigore i nuovi...
