La monumentale Casa del Mutilato di Catania passerà al patrimonio immobiliare della Regione Siciliana e diventerà una sede museale.
Lo ha deciso il governo Musumeci, che farà valere il diritto di prelazione sull’immobile di interesse storico con l’obiettivo di trasformarlo in spazio culturale.
“Si tratta – commenta il presidente Musumeci- di un edificio unico nel suo genere che sintetizza gli elementi fondamentali dell’architettura degli anni Trenta e che contiene importanti contributi artistici. Con la sua acquisizione diamo l’avvio al progetto per la realizzazione di uno spazio che farà rivivere a nuova vita, dopo anni di abbandono, questo gioiello nel centro etneo”.
Realizzato nel 1939 su progetto dell’architetto Ercole Fischietti, l’edificio caratterizza, insieme al Palazzo delle Finanze e al Teatro Massimo, l’impianto scenografico di piazza Vincenzo Bellini. All’interno il grande salone monumentale delle assemblee al piano terra e le 21 stanze del primo piano sono affrescate da Roberto Rimini e arredate con elementi dell’ Art Decò. La facciata è decorata da sculture di Salvatore Juvara, Giuseppe D’Angelo e Salvo Giordano.
“È importante - aggiunge l’assessore regionale ai Beni culturali Alberto Samonà - l’avere acquistato un bene di grande valore storico, culturale e artistico a lungo tristemente abbandonato che oggi, dopo l’acquisizione da parte della Regione, si aprirà ad un nuovo futuro. La Casa del Mutilato, infatti, sarà destinata a sede museale, un prezioso tassello nella costruzione del grande polo culturale che interesserà il capoluogo etneo”.
La casa del Mutilato
Fantastico, i due fascisti che acquisiscono il palazzo fascista. Immagino il livello di orgasmo mentale che staranno vivendo.
Vediamo di immaginare il seguito… lo danno in gestione ad un altro fascista? Oppure se ne vanno a casa prima?