Buongiorno
scrivo a proposito della riqualificazione del vecchio San Berillo.
Un quartiere degradato, sporco, abbandonato a sé stesso.
In particolare scrivo dal mio balcone affacciato sul Corso Martiri della Libertà.
Affacciato su quelle fosse abbandonate da settant’anni, con le recinzioni di mattoni in più parti distrutte, campo di discariche, edili e altro, sempre in crescita, coi marciapiedi pieni di spazzatura, le due aree a verde poco curate, il manto stradale pieno di buche.
Ecco anche quel corso è parte importante di quella riqualificazione.
E io da tanto mi chiedo devono passare altri settant’anni, probabilmente non ci sarò, per realizzarvi qualcosa di decente?
Siamo al centro della città, i finanziamenti europei ci sono, eppure tutto rimane fermo, immobile, irrealizzato, perché! Vi chiedo perché se avete una risposta.
mia figlia deve arrivare al Liceo Spedalieri in Piazza Dante a Catania e viene da Acireale. Dopo aver preso il treno da Acireale conviene scendere a piazza Europa e andare alla fermata Galatea? ( C’è un sottopassaggio dalla fermata del treno a quello della metro?) Oppure scende alla stazione centrale? (C’è sottopassaggio?)
Si puo’ viaggiare con un unico biglietto? ( treno da Acireale + metro fino a Stesicoro?)
mia figlia deve arrivare al Liceo Spedalieri in Piazza Dante a Catania e viene da Acireale. Dopo aver preso il treno da Acireale conviene scendere a piazza Europa e andare alla fermata Galatea? ( C’è un sottopassaggio dalla fermata del treno a quello della metro?) Oppure scende alla stazione centrale? (C’è sottopassaggio?)
Si puo’ viaggiare con un unico biglietto? ( treno da Acireale + metro fino a Stesicoro?)
scrivo per manifestare il mio interesse e la mia attenzione verso il progetto Mobilità Catania, che seguo con grande partecipazione.
Purtroppo, dal 24 marzo 2025 non ho più trovato aggiornamenti o notizie in merito. Spero vivamente che le eventuali difficoltà che state affrontando possano essere presto superate, e che riprenda al più presto la comunicazione riguardo ai progetti futuri che interessano la città di Catania.
In attesa di nuovi aggiornamenti, desidero ringraziarvi per l’importante lavoro svolto finora e, soprattutto, per quello che continuerete a fare in futuro.
buonasera,mio fratello disabile residente a Mascalucia avrebbe bisogno di questo servizio.mi potete ontattare
Salve, chiedo informazioni al riguardo, ci sarà quest’anno la Fiera dei Morti 2022, quando inizia, ci sono anche le navette disponibili.
Buongiorno
scrivo a proposito della riqualificazione del vecchio San Berillo.
Un quartiere degradato, sporco, abbandonato a sé stesso.
In particolare scrivo dal mio balcone affacciato sul Corso Martiri della Libertà.
Affacciato su quelle fosse abbandonate da settant’anni, con le recinzioni di mattoni in più parti distrutte, campo di discariche, edili e altro, sempre in crescita, coi marciapiedi pieni di spazzatura, le due aree a verde poco curate, il manto stradale pieno di buche.
Ecco anche quel corso è parte importante di quella riqualificazione.
E io da tanto mi chiedo devono passare altri settant’anni, probabilmente non ci sarò, per realizzarvi qualcosa di decente?
Siamo al centro della città, i finanziamenti europei ci sono, eppure tutto rimane fermo, immobile, irrealizzato, perché! Vi chiedo perché se avete una risposta.
Buongiorno,
mia figlia deve arrivare al Liceo Spedalieri in Piazza Dante a Catania e viene da Acireale. Dopo aver preso il treno da Acireale conviene scendere a piazza Europa e andare alla fermata Galatea? ( C’è un sottopassaggio dalla fermata del treno a quello della metro?) Oppure scende alla stazione centrale? (C’è sottopassaggio?)
Si puo’ viaggiare con un unico biglietto? ( treno da Acireale + metro fino a Stesicoro?)
grazie
Enrico Sorbello
il vostro sito è invaso dalla pubblicità
Buongiorno,
mia figlia deve arrivare al Liceo Spedalieri in Piazza Dante a Catania e viene da Acireale. Dopo aver preso il treno da Acireale conviene scendere a piazza Europa e andare alla fermata Galatea? ( C’è un sottopassaggio dalla fermata del treno a quello della metro?) Oppure scende alla stazione centrale? (C’è sottopassaggio?)
Si puo’ viaggiare con un unico biglietto? ( treno da Acireale + metro fino a Stesicoro?)
grazie
Enrico Sorbello
Buona sera a che punto è la talpa che scava in direzione Stesicoro Grazie
Giancarlo Salvo
Buongiorno,
scrivo per manifestare il mio interesse e la mia attenzione verso il progetto Mobilità Catania, che seguo con grande partecipazione.
Purtroppo, dal 24 marzo 2025 non ho più trovato aggiornamenti o notizie in merito. Spero vivamente che le eventuali difficoltà che state affrontando possano essere presto superate, e che riprenda al più presto la comunicazione riguardo ai progetti futuri che interessano la città di Catania.
In attesa di nuovi aggiornamenti, desidero ringraziarvi per l’importante lavoro svolto finora e, soprattutto, per quello che continuerete a fare in futuro.